C’è stato il grande rientro a scuola e dopo i primi giorni di assestamento è giunta l’ora anche per noi della Residenza Giros di fare ordine tra i quaderni e il materiale scolastico dei miei bambini degli scorsi anni.
Dopo aver scelto cosa conservare e cosa no, ci siamo accorti di aver radunato un discreto numero di matite consumate a metà e di fogli di quaderni intonsi. E quantità industriali di washi tape. Siccome non amiamo gli sprechi, ci siamo subito messi all’ opera per dare una nuova vita al tesoro recuperato.

Ho pensato quindi a due semplicissime attività di recupero, usando il washi tape, per colorare il nostro rientro a scuola.

E ovviamente ve le propongo! 😉

.

Fantasia di clip

Per prima cosa abbiamo diviso a metà i fogli grandi per fare dei blocchetti per disegnare o prendere appunti. Utilissimi ad esempio per le scatole gioco da viaggio o da portare con noi al ristorante 😉
Ma, per tener fermi questi blocchetti, in casa avevamo solo delle tristissime clips nere. Come risolvere il problema? Con dei coloratissimi washi tape naturalmente! Per chi non lo sapesse, i washi tape altro non sono che dei nastri adesivi colorati.

E’ bastato prendere alcuni dei rotoli di washi tape e decorare le clips nere ricoprendole col nastro colorato.

Potete sbizzarrirvi mischiando le fantasie o tenendone una differente per ogni clip. In pochi minuti ecco pronte le clip colorate! 😉 Ed è talmente semplice che possono farlo anche i bambini! Divertimento assicurato e risultato bellissimo! che ne dite?!

  

Arcobaleno di matite

Dopo le clips è stato il momento delle matite. Abbiamo raccolto e temperato tutte le varie matite che abbiamo trovato mezze usate. Con forbici e washi tape ecco pronte delle allegre e colorate matitine.

 

Ormai i washi tape si trovano in vendita un po’ ovunque, persino come sorpresa nelle patatine dei bambini.

Anche Flavia li ha usati in uno dei suoi ultimi lavoretti.. Lei ha creato dei tamburi fai da te usando vecchie confezioni di cartone delle patatine 😉 Si può proprio fare di tutto

Voi li conoscete? Li usate? Fateci sapere come!

E per ora dalla Residenza Giros è tutto!

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)