
Lo scorso sabato sono andata a Vicenza al Move (avete seguito le stories su instagram vero?! 😉 )
Il Move è una fiera dello sport, e per il primo anno è stata organizzata a Vicenza.
Avevo grandi aspettative e sono state soddisfatte! Del resto si andava sul sicuro visto che sono gli stessi organizzatori del Rimini wellness.
Nelle mail subito dopo l’acquisto del biglietto, sono state riportate tutte le informazioni necessarie per arrivare alla fiera con qualsiasi mezzo: spiegazioni dei collegamenti dall’aeroporto, indicazioni dall’uscita dell autostrada per chi giungeva in auto e le linee autobus cittadine per chi, come me, si muoveva in treno.
Unica piccola pecca, se vogliamo essere pignoli, e’ stata la mancanza di navette da e per la stazione. E’ più che altro un suggerimento visto che è stato il primo anno a Vicenza. Ma son sicura che dopo il successo che ha avuto come prima edizione, alla prossima edizione, gli organizzatori penseranno anche in questo.
Arrivati all’ingresso del Move di Vicenza professionalità e sorrisi ti accolgono, per poi spalancare le porte al mondo del fitness.
Grandi stand offrivano a prezzi di fiera la possibilità di acquistare tutto il materiale e abbigliamento per lo sport, sia per allievi , per istruttori e per le palestre.
E’ stata davvero dura organizzare la giornata e decidere le attività da sperimentare, vista la grande quantità di sport che si potevano provare e il poco tempo per fare…
Quindi ho iniziato con un giro panoramico e ho scelto!
C’era la possibilità di provare lezioni ad alto impatto di Pound, Zumba, Strong, bodyfly, autodifesa, ma anche attività più rilassanti e rigeneranti.
Personalmente questa volta ho dato via libera principalmente alla parte benessere e meno fitness , dato tutte le ore settimanali in cui insegno, ma anche per provare qualcosa che altrimenti rimando sempre.
Quindi il programma della mia giornata al MOVE e’ stato
13.40 massaggio decontratturante
Un massaggio per regalare una coccola al mio fisico provato dalla settimana 😊
14.30 bioginnastica
Bioginnastica è un’attività rilassante ma che ti permette di migliorare la postura e farti concentrare sui piccoli movimenti del corpo.
La lezione si è svolta da sdraiati su un tappetino dopo aver preso coscienza della propria postura in piedi e scalzi.
Abbiamo continuato usando delle palline più grandi di quelle da tennis, di spugna, da posizionare in tempi diversi sopra la nuca , tra le scapole , nella zona lombare e all’altezza del coccige.
Una volta posizionate le palline si eseguono dei piccoli movimenti su e giù, a destra e sinistra, avanti e indietro e le palline massaggiano dolcemente tutta la tua schiena dandoti sollievo nelle parti in cui di solito ci sono più contratture.
Tutto l’esercizio avviene con l’utilizzo di grandi cuffie attraverso cui senti l istruttore che ti suggerisce i movimenti da fare e una musica a tratti rilassante e a tratti un po più energica. La lezione finisce con un lavoro a coppie dove, schiena a schiena, ci si lascia andare a una sorta di ballo per sciogliere la muscolatura e per sorridere un po’. Si finisce con una postura più dritta e stabile per sentirsi più radicati al suolo e più leggeri… Tutto questo solo con una lezione pensate!!!
Alle 16.00 di corsa a fare anti gravity fitness
Gravity fitness è stata una sorta di yoga, pilates e tonificazione, tutto in una unica lezione con un sacco di foulard appeso ad una struttura.
Lo stare seduti o sdraiati all’interno di questa sacca è piacevolissimo. Puoi rilassarti, fare stretching con l’aiuto del lembi del foulard e tonificare il tuo corpo con movimenti sia sospesi che con i piedi a terra.
Molto caratteristico e piacevole il momento in cui ti ritrovi i a testa in giù. Anche se all’inizio sembra un po’ strano, questa posizione ha un sacco di benefici tra cui il miglioramento del flusso sanguigno e la miglior ossigenazione di tutto il corpo. Tutti i movimenti sono lenti e ci è stato lasciato un momento per rilassare non solo il corpo ma anche la mente.
Ovviamente non potevo farmi mancare una scappata alla lezione di strong by zumba
Strong by zumba è un’attività cardio molto intensa con esercizi a corpo libero sincronizzati sulla musica. Visto che è una delle attività che insegno in settimana, è sempre bello e utile farlo da allieva ogni tanto! 😉
E poi… E poi il tempo è finito e il treno ahimè mi chiamava.
Avrei voluto anche provate tanto tanto altro: auto difesa personale, boot camp, aero fly e molto molto altro ancora!
Ma per tutto questo mi (e vi) darò appuntamento a giugno per il Rimini wellness. O di nuovo a Vicenza il prossimo anno per la seconda edizione di Move!
Tu sei stato a Vicenza? Cosa ti sarebbe piaciuto provare?
Se fai una delle attività descritte raccontaci la tua…
Ricordo di una mia amica che partecipó a quello di Rimini e ne rimase entusiasta. Fantastico! SI vede che ti sei divertita. Ma è aperto a chiunque si iscriva o devi essere istruttore di qualcosa?
anche io (flavia) son stata a Rimini ed è spettacolare!!!! comunque può partecipare chiunque! basta iscriversi per tempo e prendere il biglietto di ingresso
Si Giulia divertita da matti… le fiere sono aperte a tutti … quindi ci si vede alla prossima?!?
Oddio che fiera tosta! Davvero per appassionati
son divertentissime queste fiere! e si provano un sacco di cose interessantissime
Chissà che partecipando non si scopra una passione nuova..
Mi hanno sempre incuriosito molto queste fiere sul fitness… Peccato siano sempre lontane da Bari
in effetti in zona li non saprei
Marisa, si può organizzare un week end lungo per il Rimini wellness visto che cade sempre a cavallo con il 2 di giugno
Queste manifestazioni sono bellissime perché portano a conoscere e provate diverse discipline.
verissimo!!!
Confermo
AntiGravity è fighissimo, a me piace da morire!
Verissimo mi sono divertita un sacco a provarlo…
Che bella giornata, ci metterei la firma ma di certo crollerei prima. Però se c’è l’elittica sono ok
Silvia la stanchezza c’è stata, ma anxge tanta soddisfazione