
Torno a parlarti di libri! Ne ho un po’ in arretrato di cui parlarti ma il tempo è sempre pochissimo. Ma anche se siamo di corsa non manca mai la lettura prima di andare a dormire. E visto che le mie bimbe son ascoltatrici (e Priscilla una quasi lettrice) curiose, son sempre alla ricerca di nuovi racconti. Oggi vi parlo quindi del libro “Lo zoo arcobaleno”, un bellissimo libro da leggere. E da ascoltare.
“Lo zoo Arcobaleno” è un libro scritto da Silvia Alonso e illustrato da Giulia Carugo.
Edito da Gelmini edizioni all’interno della collana Blu Coniglio, è una raccolta di favole variegate che ha la simpatica caratteristica di esser anche raccontato dalla voce narrante di Giorgia Bonora.
Il libro contiene infatti 11 storie una diversa dall’altro, suddivise tra quelle adatte per i più piccoli (6-8 anni) e quelle dedicate ai più grandicelli (9-11 anni)

Tutte storie con protagonisti gli animali e che vogliono trasmettere, attraverso le vicende narrate, i migliori insegnamenti della natura. Prendono forma quindi storie che trattano l’amicizia, la collaborazione, la gelosia e l’invidia, i pregiudizi, l’odio raziale e la forza di realizzare i propri sogni come e vere proprie parabole moderne di vita.
Ciascuna storia è introdotta da una illustrazione a tutta pagina che ne rappresenza l’essenza, attraverso i colori acquarellati nati dalle mani dell’illustratice Giulia Carugo.
Ad ogni storia corrisponde un codice QR che permetterà di ascoltare il racconto attraverso la voce dell’attrice Giorgia Bonora.
“Lo zoo arcobaleno” si può trovare su Amazon sia in versione cartacea che in ebook: https://amzn.to/3KqgPPx
Cosa ci è piaciuto del libro “Lo zoo arcobaleno”
Le bimbe hanno adorato tutti i racconti. Beatrice ha fatto un po’ fatica a seguire la storia intera visto che ha ancora solo 4 anni ed è abituate a storie più corte. Ma comunque ha apprezzato i racconti, per quanto riusciva a seguire. Priscilla invece, essendo esattamente nell’età consigliata per i primi 6 racconti, li ha ascoltati con grande attenzione e richiesti più e più volte. Probabilmente per assimilare per bene i concetti ” nascosti” dietro al linguaggio simbolico.
La sua preferita è stata “la piovra e la medusa”. Magari per l’attinenza col mare, ambiente che lei ama da sempre. Ma credo soprattutto perchè parla di invidia e gelosia e con l’inizio della scuola elementare è diventata più semsibile a questo argomento e alle piccole invidie tra amichette.
Le illustrazioni sono bellissime, variopinte e nonostante siano acquarelli, i colori sono brillanti e ben definiti. Beatrice sopratutto le ha guardate e riguardate infinite volte, rimanendo sempre a bocca aperta.
Ovviamente le bimbe hanno adorato la possibilità di ascoltare le storie attraverso il codice QR. Noi ci siamo organizzate così: la prima volta hanno voluto ascoltare la storia letta da me e poi potevano ascoltarla durante il giorno quante volte volevano attraverso il loro tablet. Ho apprezzato anche io! ahahahah


Come avrai capito, “Lo zoo arcobaleno” è un libro super cosigliato, soprattutto a partire dai 6 anni, che sono sicura vi ammalierà.
Fammi sapere se lo leggi e cosa te ne pare!
Se vuoi altri suggerimenti per le tue letture le trovi nella categoria “libri consigliati” del blog
A presto