Quando abbiamo organizzato con Federico, il proprietario di selfieroom fiera Milano, non sapevo bene cosa aspettarmi.

Si certo, il nome faceva ovviamente pensare ai selfie, fenomeno social dell’ultimo decennio. Ma poi? Cos’è una selfieroom? Come funziona una selfieroom? A cosa serve?

Me lo son fatta raccontare proprio da Federico.

Federico è un fotografo e durante il lockdown, mentre era sul divano a guardare un film americano, ha notato sullo sfondo degli scenari e gli si è accesa una lampadina.

Ha iniziato a raccogliere informazioni su spazi simili in America e poi in Europa cercando di capirne le tendenze e arrivando a definire il suo progetto.

Ma partiamo dall’inizio.

Cos’è una selfieroom

Selfieroom è uno spazio pensato per essere lo sfondo ideale per delle foto, per dei selfie nello specifico, di grande effetto.

Lo spazio viene allestito con delle diverse ambientazioni e degli oggetti di scena, che possono aiutare a caratterizzare ancora di più le foto e a stimolare la fantasia.

Selfieroom fiera Milano ha più di 15 ambientazioni differenti, dove scatenare la propria creatività.

Dalla piscina di palline formato adulto allo studio musicale, dal bagno optical Black and White all’angolo multicolor in cui giocare con un orsacchiotto gigante, e poi via tra carte da gioco giganti, cabine telefoniche londinesi, panchine ultraromantiche e anche un angolo prigione.

A disposizione diversi supporti porta cellulare con luce ring per dei veri selfie da professionisti oltre che uno spogliatoio per potersi cambiare, aumentando così le possibilità di combinazioni per i tuoi selfie.

Come funziona la Selfieroom fiera Milano

Per accedere bisogna prenotare la selfieroom per un’ora sul loro sito. In questo modo si avrà lo spazio in esclusiva e si potrà scattare in libertà, muovendosi tra gli spazi e creando immagini sbalorditive. I prezzi sono assolitamente accessibili: 15€ per i maggiori di 15 anni e 7,5€ per i bambini tra i 6 e i 15 anni.

Si può quindi usare lo spazio per un’uscita diversa dal solito, per un incontro col fidanzato o tra amiche. O per divertirsi in famiglia e creare tantissime immagini ricordo.

Ma la Selfieroom può essere lo scenario ideale anche per organizzare degli eventi privati o aziendali.

E’ possibile infatti organizzare la propria festa di compleanno o un evento per la presentazione di un progetto o di nuovi prodotti.

Insomma uno spazio che si presta a tantissime attività creative e divertenti.

La nostra esperienza in Selfieroom Fiera Milano

Dire che ci siamo divertiti è dire poco! Noi adulti devo dire, che dopo le prime incertezze e imbarazzi, ci siamo lasciati andare e abbiamo giocato volentieri con tutti gli oggetti di scena.

Anche le bimbe infatti si son divertite tantissimo a trasformarsi con gli oggetti di scena e ad immedesimarsi nelle situazioni. Anche troppo: Bea non ha capito che il water nella zona prigione era un oggetto di scena e abbiamo rischiato di fare un disastro! AHAHAH

Abbiamo trascorso una mattinata divertente, diversa dal solito e in cui abbiamo fatto qualcosa di creativo insieme, di cui han goduto sia grandi che piccole.

E abbiamo una gran quantità di foto belle, colorate e divertenti.

Se te lo sei perso guarda il reel che ho creato quella mattina e pubblicato su instagram https://www.instagram.com/p/CbkJYb4gpRA/

A presto

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)