Proseguiamo con la presentazione dei nostri libri favoriti, dopo avervi fatto conoscere “gare di atletica nella savana”. . La zia Ale quando è venuta a trovarci a dicembre ci ha portato, infatti, tra le varie cose, il libro gioco La fattoria. Un libro gioco di Edizioni del Borgo, casa editrice della provincia di Bologna. Illustrato da Claudio Cernuschi è consigliato dai 3 anni ma Priscilla ha iniziato ad apprezzarlo già intorno all’anno e mezzo. Ovviamente stando attenti alle parti più piccole che potrebbero essere ingerite 😉

Il libro gioco La Fattoria è composto da 3 parti.

All’interno di un  cofanetto di cartone troverete infatti: un libro, un cartonato, e alcuni fogli di cartoncino con personaggi e supporti staccabili.

Ma andiamo con ordine e vi presento tutto 😉

Il libro è costituito da vari quadri in cui sono riprodotte delle scene di vita tipiche della fattoria. Tra campi da arare, stalle degli animali, orto e laghetto. In ogni immagine la famiglia Miagolini (una famiglia di gatti, ovviamente 😉 ) racconta cosa fa. Non c’è una trama vera e propria. Ma un libro come questo può essere molto utile per imparare e ripetere i nomi degli animali e degli elementi della natura. E supportare cosi i bambini nello sviluppo del linguaggio. La particolarità divertente sono le caselle apribili. In ogni pagina infatti si possono trovare diverse finestrelle che i bambini posso aprire per scoprire cosa si nasconde sotto. Vedono cosi svegliarsi un micino che prima dormiva, il sole trasformarsi in luna, una luce spenta accendersi, e cosi via. Priscilla le adora!

Il cartonato è la riproduzione della fattoria della famiglia Miagolini in 3D. Grazie ad alcuni semplici incastri si ottiene infatti la casetta che viene rappresentata nel libro.  Con finestre apribili e simpatici dettagli. La casetta è ben fatta e facile da costruire. Velocemente poi si smonta e si ripone di nuovo nel cofanetto.

I personaggi staccabili sono vari personaggi della fattoria. Hanno un piccolo supporto sempre di cartoncino. E possono cosi stare in piedi e aiutare a dare vita al cartonato e al libro intero.

Cosa ci piace del libro gioco La fattoria?

Tutto!!
Priscilla adora sbirciare nelle finestrelle del libro e scoprire cosa si nasconde sotto. Le piace montare il cartonato e “raccontare”, ma soprattutto farsi raccontare cosa stanno facendo i vari animali e i vari personaggi. La casetta in cartonato poi è stata usata tantissimo anche per altri racconti. E’ diventata infatti il nostro set preferito per giocare coi burattini da dita e inventare quindi 1000 storie differenti ogni volta!

Sono sicura che questo libro gioco verrà apprezzato anche da bambini fino a 5/6 anni, che potranno sbizzarrirsi a giocare con la casetta di cartonato e dare libero sfogo alla loro fantasia 😉

Noi torniamo a giocare! 🙂 A presto

 

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)