
Anche se è iniziato l’autunno e stiamo già pensando alle decorazioni autunnali (avete letto l’articolo con le proposte di giochi con le foglie?) qui a Sosua le temperature non sono cambiate molto. Anzi! Nonostante uragani e piogge ogni tanto vengano a farci visita, appena torna il sole il caldo si fa sentire forte e chiaro. Visto che Priscilla nelle scorse settimane non è stata benissimo e ora è ritornata al nido, stamattina ne ho approfittato per prepararle una sorpresa da usare sabato, quando passeremo di nuovo tutta la giornata insieme. Sabato lo passeremo a dipingere con i cubetti di ghiaccio!!
Si avete capito bene! Il ghiaccio può essere usato per dipingere!
Come?! Semplice!
Basta prendere
- un contenitore per creare cubetti di ghiaccio (io ho scelto quello di silicone a forma di stella ma va benissimo uno qualsiasi)
- tempere lavabili di vari colori
- stuzzicadenti o paletti di legno
- un pezzo di nastro adesivo
- glitter (opzionali, ma lo sapete che mi piacciono e io in alcuni cubetti li ho usati 😉 )
- acqua (ovviamente 😀 )
Ho versato un po’ di acqua in ogni spazio del contenitore per i cubetti di ghiaccio. E ho aggiunto poi un po’ di tempera ad acqua in ciascuno. Vi consiglio di non riempire troppo con l’acqua perchè se volete dei cubetti di ghiaccio dai colori brillanti dovrete usare un po’ di tempera. E se gli spazi son già troppo pieni di acqua, esce poi tutto fuori. 😉 provato per voi ahahah
Una volta versato il colore con uno stuzzicadenti ho mischiato il colore in modo tale da scioglierlo per colorare tutta l’acqua senza lasciare grumi.
Visto che era la prima volta anche per me che creavo dei cubetti di ghiaccio per dipingere, ho fatto delle prove. Io ho scelto di fare 2 cubetti di ogni colore, uno semplice e uno coi brillantini. Ovviamente potete decidere voi cosa preferite e che colori vi servono. Ne ho lasciati alcuni semplici cosi (solo ghiaccio e colore) e ad altri ho inserito uno stuzzicadenti. Per far si che rimanesse in verticale mentre si induriva il ghiaccio ho usato un pezzo di nastro adesivo di carta. Con una striscia di nastro ho coperto 3 cubetti. Ho poi forato il nastro con lo stuzzicadenti e inserito al centro del futuro cubetto.
Una volta preparati tutti i colori ho messo il contenitore in freezer.
Qualche ora a raffreddarsi in freezer, ed ecco pronti i nostri cubetti colorati!
Sabato come promesso, li abbiamo usati! (avete visto la diretta live su facebook?! Andatela a sbirciare, non potete perdervi i commenti di Priscilla ahahah 😉 )
Un po’ di fogli bianchi pronti sul pezzo di cartone, che ormai è diventato il nostro tavolo da pittura da giardino.
E via a dipingere con i cubetti di ghiaccio.
Io come sempre ho lasciato Priscilla libera di toccare, sperimentare e usare il materiale come più le piacesse. Al”inizio è andata a colpo sicuro sui cubetti che avevano il bastoncino usandoli come timbrini, e provando poi in un secondo momento a strisciarli epr lasciare il colore. Una volta presa confidenza con il materiale ci ha preso gusto e ha iniziato a colorare anche con gli altri cubetti. Prendendoli in mano, testandone la temperatura e sporcandosi. Una bella attività che coinvolge più sensi, come piace a noi 😉 . Le è piaciuta talmente tanto questa seconda versione dei cubetti da usare direttamente con le mani, che ha deciso di staccare tutti i bastoncini e usarli tutti così.
Io le ho dato a disposizione tutti i cubetti di ghiaccio colorati (e coloranti) in contemporanea per farla sperimentare. Tenete conto che in questo modo inizieranno poi a sciogliersi tutti insieme abbastanza velocemente e a gocciolare acqua e colore (noi eravamo in giardino apposta). Potete ovviare, usando un cubetto alla volta e lasciando gli altri in freezer.
Priscilla si è divertita tantissimo a dipingere con i cubetti di ghiaccio e vista la semplicità dell’attività, credo che lo faremo ancora!
Voi avete mai usato il ghiaccio per dipingere in questo modo?
So che per molti di voi non è la stagione giusta per provare questa attività e dipingere con i cubetti di ghiaccio. Ma non preoccupatevi, ve la ricordo quando torna il caldo 😉
Ma è una bellissima idea. Chissà come si è divertita Priscilla . E poi molto bello far provare cose nuove
si è divertita tantissimo!!!! e si, ci piace provare cose nuove! son tutti stimoli diversi che stimolano la sua curiosità e le sue abilità
Davvero carino!!! Mio figlio è in quella fase e mancano sempre le idee originali per sporcarsi e divertirsi! lo farò anch’io al più presto!