

Ieri era la festa della mamma in Italia. Qui in repubblica dominicana non si festeggia lo stesso giorno ma viene festeggiata a fine maggio. Ma io e Priscila, visto che papà Gianlu era a fare immersione per lavoro, ne abbiamo approfittato per pasticciare un po’ insieme. E visto che il lavoretto per la mamma era già pronto, abbiamo fatto la cascata di farfalle. Una simpatica proposta se volete creare dei lavoretti per la primavera. 😉
Cosa ci serve per creare la cascata di farfalle?
- bottiglie di plastica trasparente
- forbici e taglierino
- pasta a forma di farfalle
- tempere
- brillantini
- pennello
- colla a caldo
- filo di cotone
Procedimento per realizzare il nostro lavoretto di primavera
Il pezzo centrale della bottiglia sarà quello che utilizzeremo per il nostro lavoretto. Con le forbici iniziate a tagliare la plastica iniziando in diagonale e proseguendo poi creando una striscia di circa mezzo centimetro. Proseguite fino alla fine della plastica disponibile. Otterrete così una lunga striscia di plastica arricciata. Io ho tagliato ogni striscia in 3 pezzi più o meno della stessa lunghezza.
Ovviamente questo è un lavoro che dovrete fare voi! La plastica è abbastanza dura da tagliare ed è meglio non far usare le forbici ai bambini per questa fase, anche se sono più grandini. Io ho preparato le striscioline mentre Priscilla faceva il riposino così quando si è svegliata abbiamo potuto lavorare insieme nello step successivo 😉
Una volta finito con un colore abbiamo messo le farfalle ottenute su un piattino ad asciugare. Lavato pennello, scatola di plastica e contenitore per la tempera. E abbiamo ripetuto tutto con il verde e poi col viola.
Le lasciamo asciugare qualche ora così i brillantini in eccesso si staccano e possiamo procedere a qualche ritocco.
Ecco pronte tutte le farfalle per il nostro lavoretto di primavera!
Lasciate asciugare e procedete poi ad appendere le striscioline. Io ho creato un foro con la foratrice e ho inserito un filo di cotone abbastanza resistente con cui poi ho legato le strisce ad un ramo trovato sulla spiaggia. Ma potete appenderle dove più vi piace.
Il peso della pasta e la gravità aiutano la plastica a srotolarsi un po’ e una volta appese avrete dei riccioli di farfalle luccicose a formare la vostra cascata di farfalle.
Quando ero al nido usavo spesso i riccioli creati dalle bottiglie di plastica per creare decorazioni adatte alle varie stagioni o ricorrenze. Il bello, oltre al costo quasi nullo, è l’effetto! La plastica trasparente infatti, soprattutto se appesa al soffitto e lasciata scendere, sembra scomparire e le farfalle volare per davvero 😉
Oltre alle farfalle si possono usare dei fiori di carta che i bambini più grandi possono ritagliare. O batuffoli di cotone per l’inverno. O pesciolini per l’inverno. O ancora ii coriandoli, per avere una veloce decorazione carnevalesca.
Insomma come sempre… via libera alla fantasia! 😉
Buon divertimento! e come sempre fatemi vedere le vostre foto 🙂
Flavia questa è stupenda Cercherò di mettere in pratica qualcuno dei tuoi tutorial quando sarò in ferie.
poi le foto mi raccomando!!! 🙂
Questo lo devo assolutamente provare con le bambine!
secondo me le vanno ad amare!!
Questo lavoretto è delizioso! Io adoro le farfalle. Copio di sicuro idea
anche a me piacciono tanto… infatti ne ho anche una tatuata 😉