Buongiorno a tutte. Sono Grazia Greppi e conosco Flavia Rossi da moltissimi anni. Abbiamo lavorato insieme ancor prima che esistesse “centrifugato di mamma” e che iniziassero la loro vita da famiglia expat. E da ancor prima di trasformarmi in una professionista dell’ascolto e del benessere.

Insieme abbiamo lavorato con bambini, adolescenti e con mamme, anche se ai tempi il nostro settore era molto più ludico. L’impegno che ci abbiamo messo è sempre stato al top.

Quindi mi piacerebbe iniziare questa collaborazione con la stessa intraprendenza e professionalità, che ci ha sempre contraddistinto.

Ammiro il lavoro che Flavia ha fatto con il blog Centrifugatodimamma, perché nasce da una necessità, forse in primis sua, e successivamente di tutte le mamme che cercano un angolo in cui stare bene, confrontarsi, scoprire nuovi argomenti o anche solo osservare cosa viene proposto.

Essere mamma ci pone in una situazione allargata di noi stesse, un meraviglioso mondo ma che spesso mette a dura prova i nostri nervi. E’ per questo che ho deciso di collaborare con Centrifugato di mamma, in quanto Counselor e naturopata (figura di cui parlerò nel prossimo articolo.

Come Counselor Professionista mi occupo di supportare le famiglie, le mamme e chi necessita di aiuto per problematiche di varia natura. Come problemi relazionali, cambiamenti, relazioni difficoltose, accettazione, la visione del proprio corpo, la rabbia, la frustrazione e la gestione del tempo. Il counselor aiuta a superare le difficoltà di adattamento rispetto alle tematiche portate in riferimento a situazioni individuate, cercando sempre un obiettivo da raggiungere.

Perché rivolgersi a un Counselor?

Perché il tempo per noi stesse è ormai ridotto e abbiamo bisogno di una guida che ci aiuti a proseguire la nostra strada con meno stress e più leggerezza. Un consiglio da una persona che possa sostenere il tuo mondo un attimo per alleggerirti dalla fatica. Una confidente con cui parlare di tutto senza la paura di essere giudicata. Insomma la figura che tutte noi dovremmo avere al nostro fianco in alcuni passaggi della nostra vita.

Chi sono io?

Prima di tutto sono una donna. Sono una moglie e sono una mamma di una fantastica canaglia di 9 anni. E sono una professionista della relazione d’aiuto: sono un Counselor, una Naturopata e Teatroterapeuta.

Scrivere per centrifugato di mamma mi fa sentire a casa, posso parlare del mio lavoro, che adoro, della mia famiglia, che amo, e del mio bambino che stra amo.

Ma parlo anche delle grandi difficoltà che si incontrano con tutto questo amore da gestire.

Il mio lavoro parte dai bambini, con i quali ho lavorato con il teatro e la teatroterapia per molti anni. Oggi si è indirizzato sulle donne, creando un blog (www.graziagreppi.com) ed anche una pagina che rappresenta molto il mio motto “L’arte del chissenefrega” e dei percorsi ad hoc per loro.

Ho lavorato molto con i bambini con i disturbi di apprendimento e con le tecniche di riequilibrio Kinesiologico, delle quali parleremo.

Insomma accendo una candelina per festeggiare un inizio brillante, con un blog che apprezzo molto, con una professionista, Flavia Rossi, che stimo e soprattutto con le mamme, che ritengo un emisfero a parte di super eroi al femminile, che ogni tanto necessita di una spalla su cui permettersi di appoggiare il peso di tutto.

Spero un po’ per volta di conoscervi tutte.

Buon Viaggio

Grazia

Scritto da:

Grazia Greppi

Sono Grazia e nella vita ho ricreato il mio cammino molte volte e ho appreso che non è niente male imparare a cambiare.

Arrivo dal teatro e, dopo averlo insegnato per diversi anni, mi sono diplomata come Teatroterapeuta e lì è iniziata la mia vera presa di coscienza, la mia trasformazione.
La vita che interpretavo non era più quella di un altro, ma finalmente la mia, con tutte le mie maschere.
Quindi mi sono diplomata Counselor espressivo e in questo passaggio ho imparato molto bene che il percorso di crescita di gruppo va integrato con un percorso su se stessi, ed è sempre meglio avvalersi di una guida.
Solo dopo ho intrapreso un nuovo percorso verso le cure naturali credendo fermamente che la natura possa sostenere il cambiamento per mente e corpo.
Oggi sono anche Naturopata.
La mia formazione e la mia voglia di aggiornamenti in discipline naturali come i fiori di Bach, l’iridologia e la Kinesiologia, in discipline di sostegno emotivo come il Theta Healing ®, la mindfulness, le meditazioni guidate… mi permettono di sostenere le persone con più strumenti possibili. Da quel momento non mi sono più fermata, avevo trovato la missione della mia vita: aiutare gli altri a trovare la propria strada.
Nella mia esperienza mi sono trovata spesso a lavorare con le donne e questo mi ha permesso di specializzarmi nell’universo femminile.

COME?
Trovando la Leggerezza di vivere.