
Se c’è un ambiente della casa che ha avuto la sua rivincita in questo periodo è stato il balcone! Che fosse un piccolo balconcino di pochissimi metri o una grande terrazza, lo spazio esterno di un appartamento è stato largamente rivalutato durante le settimane passate.
Per chi non ha la fortuna di avere un giardino o cortile da usare, avere uno spazio fuori dalle mura di casa, per quanto piccolo, ha assunto un ruolo fondamentale.
Anche noi, per esempio, non avevamo mai usato il balconcino di casa se non per stendere la biancheria lavata.
Nelle scorse settimane, invece, le bimbe l’hanno usato tantissimo per giocare respirando un po’ di aria fresca e Gianluca l’ha usato per seminare qualche erba aromatica e piccola pianta (fare giardinaggio coi bambini è un’attività semplice e divertente da fare insieme). E abbiamo anche spostato il tavolo per pranzare e fare merenda al sole.
Uno spazio riscoperto, questo balcone, che ora ci piacerebbe sfruttare sempre.

Si perchè anche se la realtà si sta di nuovo spostando fuori da casa, se timidamente si riprende a pensare a gite fuori porta e vacanze più o meno lontane, ancora non si sa se e come sarà questa estate 2020.
Ma che si parta per mete lontane o si decida di fare piccole gite nelle zone vicino casa, abbiamo capito che possiamo anche goderci il nostro piccolo spazio casalingo all’aperto.
Ho fatto un po’ di ricerche sul web e delineato alcuni punti fondamentali da tener presente per arredare il balcone di casa perchè diventi uno spazio piacevole e funzionale da vivere.
- Ombreggiatura
Sarà che qui le temperature hanno iniziato ad essere belle alte già da marzo (e anche prima) e che in estate si raggiungono caldi africani, ma pensare a come creare zone d’ombra è stato il primo pensiero. E anche se non siete in zone calde come qui nel sud della Spagna, prevedere un po’ di ombreggiatura è fondamentale per poter sfruttare il balcone o la terrazza nel periodo estivo.
In commercio ci sono tantissime soluzioni: dal semplice ombrellone al gazebo in legno o metallo, dal pergolato alla tende ombreggianti. A seconda dello spazio (e del budget a disposizione) si possono trovare soluzioni belle e funzionali.
- Illuminazione
Se durante il giorno il sole è sufficiente per poter sfruttare gli spazi aperti della casa, per la sera è fondamentale verificare di avere la giusta illuminazione. Non è detto che tutti i balconi ne siano dotati. O che abbiano la quantità giusta che permetta di sfruttare la terrazza di sera, per mangiare o per rilassarsi.
Anche qui le soluzioni possono essere tantissime. Funzionali e/o anche decorative e d’effetto.

- Arredamento
Anche in questo caso la prima cosa da tener presente è lo spazio a disposizione. Una volta valutato questo, definito le zone d’ombra e sistemata l’illuminazione, si può pensare a come arredare lo spazio. Su Pinterest c’è davvero di tutto per creare il proprio angolino anche con materiali di riciclo. O nei negozi specializzati si possono trovare soluzioni ad hoc anche per spazi piccolissimi.

- Zona verde
In uno spazio all’aperto non può mandare un po’ di verde no? Che siano piante grasse semplici da gestire. O che ci si voglia creare un angolino di erbe aromatiche per arricchire le preparazioni della cucina. In ogni caso qualche vaso da curare e veder “fiorire” aiuta ad abbellire il nostro spazio all’aperto e a renderlo più vivo.
Le mie bimbe ad esempio adorano prendersi cura delle piantine e osservarne la crescita e i cambiamenti.
Spero che questi piccoli spunti per sfruttare il balcone possano essere di ispirazione. A presto!
Grazie per queste idee, molto interessanti. Devo sfruttare anche io gli spazi morti del balcone
a volte basta davvero poco!
È un articolo molto interessante il tuo, ricco di spunti particolari. Grazie!
prego mi fa piacere 🙂
Adesso più che mai è molto importante sfruttarne ogni angolo, tanto utili i tuoi consigli
si in questo periodo è stato fondamentale..e credo che sarà il grande protagonista anche di questa estate
Quanto mi piacerebbe il pergolato con un bel divanuccio comodo comodo (e ovviamente un’adeguata protezione antizanzare)… eh, per ora è un sogno, magari l’anno prossimo…
beh dai sognare non costa nulla! e pian piano magari ci si avvicina ai propri sogni
Io quando ho acquistato casa mi sono innamorata delle due enormi verande che possedeva l’attico e non ho pensato due volte a concludere l’affare! Sono impegnative da pulire ma sono anche una grande comodità in estate per mangiare fuori e organizzare feste!
anche io è una cosa che guardo quando devo scegliere una casa.. avere uno spazio cosi all’aperto è fondamentale