
Turista o residente poco cambia, chi conosce la bella capitale italiana sa che per muoversi a Roma c’è l’imbarazzo della scelta dei mezzi da utilizzare (tram, metro, bus, taxi), tutto fuorché spostarsi in auto. In città le due problematiche principali sono il traffico e la difficoltà di parcheggio. Senza dubbio il mezzo più economico e rapido è la metro, ma molto utilizzato è anche il servizio NCC, ovvero il noleggio auto con conducente.
Come muoversi a Roma con la metro
74 stazioni e 60 km di percorso: ecco i numeri della metropolitana di Roma. Senza dubbio è il mezzo di trasporto più rapido nonché più economico. Esistono 4 linee (A, B, B1, C) che collegano il centro della capitale con le zone periferiche. Il fulcro di tutte le linee è la stazione centrale di Roma Termini. L’ATAC dal 2010 gestisce questo servizio pubblico. La linea A (da Battistini a Anagnina) è attiva dalle h 5:30 alle h 22, la linea B (da Laurentina a Rebibbia) dalle h 5:30 alle h 23:30. Dal punto di vista turistico ed attrattivo, le fermate più interessanti della linea A sono Piazza di Spagna, Barberini (Fontana di Trevi) e Ottaviano San Pietro (Musei Vaticani), mentre della linea B è quella del Colosseo.

Come muoversi a Roma con autobus e tram
Nella capitale ci sono 379 linee di autobus di cui 29 notturne (che coprono i trasporti nella fascia oraria in cui le metro non funzionano), ma ci sono anche 1 linea di filobus, 4 di autobus elettrico e 6 linee di tram. Il servizio autobus diurno è attivo dalle 5 a mezzanotte, quello notturno da mezzanotte alle 5:30 di mattina. Oltre al ticket di 100 minuti corsa singola, è possibile acquistare diverse tipologie di biglietti come ROMA 24H, ROMA 48H, ROMA 72H e il settimanale di 7 giorni.
Come muoversi a Roma in taxi e con NCC Roma
Bisogna innanzitutto affidarsi solo ai taxi ufficiali (sono quelli bianchi che hanno sul retro il logo di Roma capitale) e diffidare dagli abusivi. La tariffa oraria varia a seconda dell’orario (diurno o notturno) e dei giorni (festivi o feriali). Il servizio NCC Roma invece è il noleggio auto con conducente attivo 24 h su 24 e 7 giorni su 7. La tariffa è uguale a quella del taxi e si può conoscere in precedenza contattando telefonicamente il +393286477449. La tariffa varia a seconda dell’orario, del numero di viaggiatori e del tragitto.

Come muoversi a Roma con car sharing
La soluzione ideale per chi vuole spostarsi in auto (ma non usare la sua) e non spendere una fortuna con i taxi è sicuramente il car sharing (o scooter sharing). Non è economico come i mezzi pubblici ovviamente.
Come muoversi a Roma in treno
Ci sono diverse linee ferroviarie (8 per la precisione) di Trenitalia che collegano l’aeroporto con il centro della città e diverse zone periferiche e comuni fuori dal raccordo anulare. Il servizio è attivo dalle ore 5 alle 22 ed è economico.