
Con la desescalada (ossia le varie fasi di lenta riapertura dopo lo stato di allarme dovuto al coronavirus) pian piano stiamo riprendendo ad uscire e a girare. Abbiamo saputo di un’interessante iniziativa del comune di Benalmadena che ha deciso che tutti i parchi nel territorio per l’estate 2020 offriranno l’ingresso gratuito ai bambini. Un piccolo gesto per riconoscere l’impegno di tutte le famiglie. E perchè no, anche un modo per incentivare le visite alle strutture sul territorio.
Noi ne abbiamo approfittato per andare a visitare una delle attrazioni di Benalmadena. Il Castillo de Colomares.

Cos’è il Castillo de Colomares
Il Castillo de Colomares è un castello/monumento iniziato nel 1987 dal Dr Esteban Martin Martin e realizzato da lui stesso e 2 operai in soli 7 anni.

Questo il sito ufficiale.
Il castello narra su pietra le gesta di Cristoforo Colombo alla scoperta del nuovo mondo.
Fu Colombo che con fede e speranza presentò ai re cattolici di Spagna il suo progetto di un grande viaggio verso ponente alla ricerca delle Indie. Questo era il suo sogno. E proprio questo sogno si può ritrovare nel Castillo nascosto in ogni suo angolo.
All’entrata vi daranno un foglietto con segnati i punti di interesse numerati da 1 a 16. Ogni punto è un aspetto fondamentale di questo viaggio, di questo sogno.
Anche le caravelle, le navi utilizzate da Cristoforo Colombo nel suo viaggio, la Nina, la Pinta e la Santa María, sono rappresentate in questo castello monumentale. La Nina in cima alla costruzione. La Pinta, sulla facciata principale, essendo questa la nave dei fratelli Pinzones, con il cavallo Pegaso, che la sostiene. La Santa María, isolata dalle altre due, perchè ha sibito un incidente ed è affondata il giorno di Natale, a Santo Domingo. L’equipaggio, 39 marinai, rimase sull’isola e non tornò in Spagna, poiché morirono per mano degli indigeni.
Cristoforo Colombo è morto dopo aver fatto quattro viaggi nel nuovo mondo e nel Monumento di Castillo de Colomares viene rappresentato da un mausoleo con un bellissimo rosone gotico. È il suo quinto viaggio, quello che metaforicamente lo accompagnano verso l’eternità.
Il Castillo de Colomares si trova a Benalmadena, cittadina sulla costa in provincia di Malaga. Dalla città di Malaga è raggiungibile tramite la cercania C1, una delle linee ferroviarie extraurbane. Bisogna scendere alla fermata Torremuelle. Ma da li c’è poi circa mezz’ora a piedi (in salita) per raggiungere il castello. Molto più semplice in auto, visto che appena fuori del castello c’è un parcheggio dedicato.
Il parcheggio è gratuito mentre l’ingresso al parco costa 2,50€ per gli adulti e 2€ per i bambini (che però in questo periodo, se minori di 12 anni, non pagano)
La nostra visita al Castillo de Colomares
Siamo arrivati poco prima dell’apertura pomeridiana (in estate gli orari di apertura sono dalle 10 alle 14 e dalle 17 alle 21, mentre nelle altre stagioni il castello monumento è aperto dalle 10 alle 18 -o 19 a seconda del periodo- con orario continuato) .
Alla biglietteria ci hanno consegnato un foglietto consegnati i 16 punti numerati che sia sarebbero incontrati nel castello. Ogni punto aveva una mini spiegazione moooolto sintetica di cosa vogliono rappresentare. E anche accedendo al sito ufficiale non si hanno molte più informazioni specifiche. Un vero peccato perchè il Castillo è pieno di elementi simbolici e non riuscire a decifrarli non fa vivere appieno la bellezza.
Comunque la visita è stata più che piacevole. Il castello non è molto grande ma ha un grande fascino.
Le bimbe si sono divertite a cercare i numeri e veedre cosa “nascondessero”. A esplorare salendo su e giù dalle torrette, sbirciando dalle varie feritoie. E a correre per il giardino respirando, finalmente, un po’ di libertà

La vista dal Castello è spettacolare: una bellissima vista panoramica sul mare di Benalmadena che si può ammirare praticamente da ogni postazione. Ovviamente dalle torrette è super. E alla fine del grande giardino c’è anche un mirador (balcone dedicato proprio alla vista panoramica).
Noi siamo rimasti per circa 1 ora e mezza, gironzolando in tutta calma.
C’è anche una zona per il ristoro: al momento ci sono solo i tavoli e una macchinetta che distribuisce le bibite ma normalmente c’è proprio un baretto funzionante. O si possono usare i tavoli per una merenda o un pranzo al sacco.

Il Castillo de Colomares non è sicuramente una visita che occupa tutta la giornata, ma è una tappa molto carina da unire ad altre escursioni (una visita al Sea life di Benalmadena ad esempio, o al parco faunistico Selwo Marina, o una visita a Mijas pueblo, non molto lontano)
O anche un modo diverso per concludere una giornata al mare.

Per noi più che consigliato! 😉
Un luogo magnifico, purtroppo quest’anno le visite saranno molto meno a causa del covid e trovo interessante l’iniziativa che hanno fatto, un modo per incentivare le visite
si esatto è un modo per incentivare anche il turismo locale, visto che come dici, probabilmente dall’estero i turisti saranno meno del solito
Non conoscevo questo castello e la sua storia. Molto bello. Da visitare
Molto bello questo castello, sembra incantato, non lo conoscevo, mi piacerebbe un giorno vederlo dal vivo
È uno splendido monumento, sembra uscito da una fiaba! Poi la sua storia… è simile a quella del Coral Castle: ci sono uomini per cui non c’è differenza tra avere un’idea e realizzarla…
Una iniziativa di grande valore e che secondo me rappresenta un esempio importante
Non ne ero a conoscenza, davvero molto interessante