Stai pensando di visitare l’Italia con i tuoi bambini? Forse sei già un grande fan del belpaese e stai cercando ispirazione per la tua prossima vacanza? Non posso davvero biasimarti su entrambi i fronti perché l’Italia è un paese con molto da offrire alle famiglie con bambini di tutte le età.

Visitare l’Italia con i bambini è una lezione di storia perfetta per i tuoi figli, l’Italia vanta anche un’infinità di pittoresche cittadine e villaggi. Troverai alcune delle migliori spiagge d’Italia in posti come la Sardegna, la Toscana o la Sicilia. (Abbiamo parlato settimana scorsa ad esempio di Alba Adriatica).

Ma oltre al mare c’è anche tanto altro.

In collaborazione con il travel blogger Inguaribile Viaggiatore (www.inguaribileviaggiatore.it) ho scritto questo piccolo elenco di destinazioni family friendly.

Le migliori località italiane per viaggiare coi bambini

Napoli

Inizierò questo elenco di luoghi da visitare in Italia con l’interessante e vibrante città di Napoli. Offre alle famiglie il perfetto mix di rovine storiche, spiagge assolate con una vasta gamma di attività in offerta e probabilmente la migliore pizza.

Napoli è piena di attività e le sue strade piene di scooter hanno diverse storie da raccontare ai turisti in visita. Una visita alla Galleria Borbonica fornirà un interessante spaccato della vita di Napoleone durante la guerra e prima.

Una visita a Napoli non sarebbe completa senza una sosta al famoso sito del patrimonio mondiale di Pompei, che dista solo 30 minuti di treno da questa città italiana. Un tempo parte fiorente dell’Impero Romano, fu spazzata via dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Le rovine scavate offrono un’eccellente giornata fuori e uno sguardo che apre gli occhi su questi tragici eventi. Se visiti con bambini, porta con te cappelli da sole, molta crema solare e una buona scorta d’acqua.

Emilia Romagna

Le coste della riviera romagnola sono la destinazione dei viaggi per le famiglie da decenni. Ma l’Emilia Romagna rientr a pieno titolo tra le migliori località italiane per viaggiare ocoi bambini perchè offre anche tanto altro..

I tuoi figli amano le auto? Un viaggio on the road nella Motor Valley italiana avvicina te e i bambini ad alcuni dei veicoli più belli del mondo. Questo percorso attraverso l’Emilia Romagna si snoda intorno alle città di Modena, Maranello e Bologna. È costellato di musei, fabbriche, showroom e collezioni di supercar molto costose.

Abbiamo visitato la santissima trinità delle auto italiane: Ferrari, Pagani e Lamborghini. I musei sono tutti molto diversi tra loro e raccontano le storie dei loro creatori.

I bambini più piccoli rimarranno incantati dalla Ferrari 430 Scuderia che ha ispirato il film Disney Pixar “Cars” – nel Museo Enzo Ferrari di Modena.

Verona

Verona ha tutto, un’incredibile Arena romana (che è persino più antica del Colosseo a Roma), la storia ad ogni angolo, i locali più alla moda, cenni a Shakespeare ovunque e gelaterie ad ogni angolo di strada.

Verona è uno di quei posti sottovalutati, ma pieni di cose divertenti da fare ma che funziona ugualmente perdendosi nel labirinto di strade secondarie se si vuole uscire dai sentieri battuti. La storia e le storie si sentono vive a Verona, è piena di tutto il carattere che Venezia ha ma senza la folla.

Calabria

La Calabria è una regione incredibilmente ricca di storia. Alcuni villaggi, come Pentadattilo, esistono da quasi 3000 anni e hanno costruzioni che durano secoli.

Ci sono anche i castelli da non perdere, come Cosenza, Normanno-Svevo e Castello di Reggio, solo per citarne alcuni. Quindi, se hai voglia di visitare l’Italia e immergerti nella storia, sei sicuramente nel posto giusto.

Venezia

Cosa c’è di più magico per i bambini di una città sull’acqua? Una città di palazzi, dove devi spostarti in barca e ci sono statue di leoni alati ovunque ti giri.

Venezia è una gioia da esplorare con i bambini. Passeggia lungo le strade secondarie meno turistiche e troverai piccoli canali e piccoli ponti da attraversare.

Ci sono gelaterie dietro ogni angolo e puoi imparare a remare una gondola e dipingere una maschera veneziana. Ci sono molti modi per far conoscere la cultura veneziana ai tuoi bambini, basta solo un po’ di pianificazione.

Rendi più divertenti le visite culturali trovando qualcosa che attiri l’interesse dei bambini. I miei due hanno adorato il tour segreto del Palazzo Ducale, dove hanno attraversato passaggi e porte nascosti e nelle camere di tortura, scoprendo chi ha fatto le migliori spie.

Abbiamo anche adorato esplorare uno dei luoghi più colorati al mondo che abbiamo mai visto sulla piccola isola di Burano, a una breve gita in barca da Venezia attraverso la laguna. Oltre alle case dai colori vivaci, abbiamo trovato altre delizie tra cui libri accatastati in gondole e vasche da bagno presso la stravagante libreria, Libreria Acqua Alta, che vale la pena cercare.

Questa la selezione delle migliori località italiane per viaggiare coi bambini fatta da Inguaribile Viaggiatore.

E tu? Che località aggiungeresti a questo elenco di destinazioni per famiglie in Italia? Mi piacerebbe leggere i tuoi suggerimenti nei commenti qui sotto.

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)