Per quanto dell’intimo uomo si parli poco, sappiamo che oggi sia le donne sia gli uomini hanno desiderio di sentirsi perfettamente rappresentati da ciò che indossano. Non si tratta, dunque, solo di abiti: anche l’underwear vuole il suo giusto spazio, in modo che anche l’intimo possa rappresentare al meglio la personalità di chi lo indossa. 

C’è chi dà la prevalenza alla comodità: del resto, è normale che si desideri stare bene nei propri abiti intimi. C’è chi, invece, ha un particolare interesse per l’aspetto estetico e vuole cercare capi di biancheria intima che mettano in risalto le proprie forme. 

L’ideale è trovare il giusto compromesso tra estetica e praticità, senza dimenticare anche l’aspetto del benessere: quando un capo viene prodotto con fibre naturali come il cotone, la salute della pelle ne trae giovamento. È il caso dell’intimo di Alpina Intimo che coniuga alla perfezione questi tre aspetti.  

I consigli per comprare l’intimo perfetto per sé

Comprare l’intimo perfetto potrebbe essere meno semplice di quello che sembra. Tra molte offerte, proposte e saldi, non sempre ciò che balza agli occhi è veramente il prodotto giusto per sé. 

  1. Affidarsi a prodotti di qualità

È vero che esistono sul mercato molti prodotti super trendy a prezzi piuttosto contenuti. Ognuno di noi ha senza dubbio fatto un pensierino, e qualche acquisto, tra quei prodotti che – ormai lo sappiamo – durano meno di una stagione. Se anche non sono duraturi, si pensa che non sia un problema, in quanto costano poco e passano subito di moda.
Inoltre, non è così vero che costano poco: un capo di qualità dura notevolmente più a lungo e ci fa risparmiare. Inoltre, è prodotto con tessuti e fibre di qualità, riducendo notevolmente il rischio di irritazioni. L’intimo è ancora più delicato, in quanto va direttamente sulla pelle. Meglio non rischiare con fibre sintetiche di dubbia origine. 

  1. Leggere bene le etichette

Per contro, il prezzo non è il solo indicatore di qualità. Talvolta ci sono produttori che ne approfittano e fanno passare per qualità ciò che non lo è. Tuttavia, le etichette non mentono. O, almeno, non dovrebbero. Vale la pena di scegliere cotone di alta qualità e comunque fibre naturali. Anche la provenienza è importante: sempre meglio scegliere il Made in italy.  

  1. Scegliere la taglia giusta

Indipendentemente dal fatto che la comodità sia l’obiettivo principale dell’acquisto, è sempre opportuno comprare la taglia giusta. Se si acquista in negozio, si può chiedere di provare il capo prima di comprarlo.
Se, invece, si acquista on line, è importante controllare bene le tabelle di conversione, tanto più che da un brand all’altro possono esserci sensibili differenze e lo stesso vale per i diversi paesi del mondo.
A seconda poi del capo di biancheria intima possono esserci differenze: senza dubbio il reggiseno è il capo più difficile da acquistare a distanza. Deve vestire bene e accogliere il seno nella coppa valorizzando le forme. In questo caso, sarebbe opportuno, se si compra on line, scegliere store che permettano i resi. 

  1. Scegliere i modelli adatti in base alle proprie forme

Non tutte abbiamo le stesse forme. E ciò vale anche per gli uomini. Per cui non è detto che lo stesso modelli si adatti alla perfezione a tutti i corpi.

Per quanto riguarda il lato femminile, chi ha il seno abbondante, per esempio, dovrebbe scegliere coppe più ampie, che offrano un buon sostegno senza però ingrandire ancora le forme. Chi invece ha un seno più piccolo, può scegliere coppe preformate, oppure push up con coppe estraibili. Tuttavia, chi non desidera mostrare un seno più grande, può puntare a valorizzare la forma.
Per quanto riguarda la parte inferiore del corpo, chi ha glutei ben formati, può scegliere modelli minimal e perizomi, mentre chi ha forme più abbondanti, le può valorizzare con slip leggermente più ampi, ma non troppo, evitando le cuciture e sfruttando l’effetto avvolgente. 

Per gli uomini, la scelta tra box e slip è quella più difficile: chi fa sport può orientarsi verso slip avvolgenti e comodi. Oggi ci sono modelli che salvaguardano estetica e praticità. I boxer tradizionali sono più indicati per chi ha un fisico meno sviluppato, soprattutto le gambe, in quanto sono più coprenti. 

E voi? Che intimo preferite?

Per altri consigli di abbigliamento uomo o donna vi aspettiamo nella categoria “moda“del blog.

A presto

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)