Oggi vi porto con noi a scoprire un nuovo pezzetto di andalucia: andiamo al parco faunistico Selwo Marina di Benalmadena.

Vi avevamo già parlato del Sea life o del parque de la paloma che si trovano sempre a Benalmadena.

E proprio accanto al Parque de la Paloma, nel cuore di Benalmadena, a pochi passi dal centro e dal mare, si trova il parco faunistico chiamato Selwo Marina.

Selwo marina è un parco faunistico e delfinario. Nei suoi 1,67 ettari di estensione racchiude, tra le altre cose, un pinguinario con isole di ghiaccio (portate le giacche!!), diverse piscine per i delfini (tra cui una grande dove assistere allo spettacolo), zone riservate ai leoni marini, ai pappagalli esotici. E ancora, si possono trovare coccodrilli e serpenti, fenicotteri e tanti altri animali.

Non mancano poi aree ristoro e parco giochi per i bambini, oltre a servizi igienici puliti e funzionali.

Le bambine son rimaste a bocca aperta dal secondo stesso in cui siamo entrati. Ed è stato un tripudio di “wow” per tutta la giornata.

La prima attività che abbiamo trovato è stata la visita ai Saimiris visto che il loro habitat è situato subito all’ingresso. I Saimiris sono piccole scimmie onnivore che condividono lo spazio con i polli africani. L’entrata a questa area è ogni 15-20 minuti. Prima di entrare nell’area la guida ci ha spiegato delle regole da rispettare all’interno tra cui come tenere le braccia attaccate al corpo e che è assolutamente vietato fare fotografie.

La nostra visita è coincisa con l’ora di colazione, ed erano tutti impegnati a mangiare frutta e verdura.

L’attività successiva è stata quella di vedere l’esibizione del volo di alcuni bellissimi volatili esotici. Questa attività è stata una vera sorpresa per noi. Provenienti da diversi continenti, differenti specie di volatili dai piumaggi colorati popolarono per un momento il cielo di Selwo Marina passando vicino alle nostre teste.

Le esibizioni sono tantissime: il calendario della giornata è fitto di eventi e spettacoli gratuiti compresi nel prezzo.

Basta solo seguire il foglietto che danno all’ingresso con la cartina del parco e l’elenco degli spettacoli con i relativi orari!

Oltre a questi eventi, ci si può iscrivere, a pagamento, per poter vivere alcune altre esperienze: bagno con il leone marino, nuoto coi delfini etc…

Noi non ci siamo iscritti a queste attività anche se devo dire che ci hanno tentato molto! Chissà, magari è la scusa per tornare un’altra volta! 😉

Continuando a girare per il parco abbiamo scoperto un grandissimo igloo!! Il pinguinario! Qui vivono diverse specie di pinguini. La temperatura rimane costante a 7 gradi (portatevi almeno una felpa ). Dietro alle barriere di protezione si possono vedere come i pinguini si relazionano tra loro e come si immergono nell’acqua. Una guida vi racconta e spiega le varie specie di Pinguini che vi si trovano all’interno, le differenze tra le varie razze e le diverse abitudini.

La spiegazione è chiara e resa divertente per essere seguita anche dai bambini. Ma siamo stati un po’ distratti perchè eravamo impegnati a guardar nuotare i pinguini che cercavano di interagire con le persone all’esterno. Dovevate vedere Beatrice e Priscilla come si sono diverte a vederli nuotare da una parte all’altra.

Ma la vera attrazione del Selwo Marina è lo spettacolo dei delfini e dei leoni marini nelle grandi piscine!!!

Non potete immaginare la reazione di Bea appena ha visto i delfini iniziare ad esibirsi con i vari salti e spruzzi d’acqua verso il pubblico. Anche qui, come in tutte le attrazioni, c’è una voce guida che oltre a descrivere ciò che da li a poco avremmo visto, dava spiegazioni tecniche sui delfini per farli conoscere ai bambini.

Lo spettacolo è molto scenografico e ben fatto, anche se ovviamente noi preferiamo vederli in mare aperto. Ma non sempre si può!

Noi abbiamo approfittato di una giornata tutti insieme quando parenti ed amici son venuti dall’italia per il battesimo di Beatrice per passare alcune ore divertenti facendo una cosa che piacesse a grandi e piccini. E Selwo marina è stato perfetto per lo scopo.

Oltretutto Selwo Marina, attento alla cura, all’alimentazione e alla salute degli animali ospitati, si impegna anche, insieme all’associazione Parchi Riuniti, alla conservazione e protezione delle specie in pericolo di estinzione.

Se volete visitarlo anche voi qui tutte le informazioni: 
sito web selwomarina

A presto per nuovi racconti 😉

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)