L’estate sta finendo e come tutti gli anni a quest’ora inizio a scalpitare. Per me l’estate è il periodo dell’anno in cui mi muovo meno e, va bene un po’ di pausa, ma dopo un po’ basta! Allora comincio a programmare mille modi per coinvolgere persone di tutte le età a muoversi e danzare con …
Il progetto “Crescere Danzando”
Dopo un periodo di silenzio, nel quale la mia attività di scrittura è stata dedicata alla stesura dei copioni per le scuole (vd. precedente articolo sul teatro scolastico), eccomi finalmente tornata a parlare di danza! Dopo aver parlato dell’approccio alla danza per i piccolissimi, vorrei oggi farvi conoscere “Crescere Danzando”. Il progetto Crescere Danzando è …
Perchè fare teatro a scuola
Abbiamo concluso proprio in questi giorni, in una scuola secondaria di primo grado di Milano, un progetto di teatro a scuola con le classi prime denominato “Accogliere con il teatro”. Il progetto ha la finalità di utilizzare tecniche del teatro e dell’espressione corporea come sostegno alla formazione del gruppo classe. Da ormai più di 20 …
Porte aperte al centro Mint: equilibrio e benessere per tutta la famiglia
E’ con un certo orgoglio che oggi vi parlo del Centro Mint. Un progetto che, insieme alla mia amica e collega di sempre Grazia, counselor e teatroterapeuta, suo marito Alfredo, che ha lasciato alle spalle un passato in azienda per iniziare una nuova vita attraverso una formazione olistica in naturopatia e Claudia, psicoterapeuta, attualmente ha trovato casa …
Passeggiata sull’Adda di fine autunno
L’inverno è alle porte e durante il ponte dell’Immacolata abbiamo improvvisato una gita fuori porta. L’obiettivo era quello di fare una passeggiata rigenerante lontano dalla frenesia prenatalizia milanese. Ma la meta del mio piccolo ingegnere di casa era “il traghetto leonardersco”, una sorta di barca che prende il nome dal suo presunto inventore, Leonardo Da Vinci, …
La danza delle coccole, danzamovimentoterapia mamma-bambino
Ora che i corsi e i progetti scolastici sono avviati, posso finalmente dedicare una mattinata di pioggia a parlarvi di un’esperienza lavorativa che amo. Un’attività che ogni volta che la propongo mi riempie il cuore. Come danzamovimentoterapeuta ho avuto utenze molto diverse tra loro ma una di quelle che in assoluto amo di più sono …
Un pomeriggio da piccoli scultori
Ho sempre amato la scultura perché ha la capacità di cogliere il dinamismo del movimento e fermarlo nel tempo . Ecco perché questa volta non vi parlerò di movimento ma della scultrice Nada Pivetta. E della sua scuola per Piccoli Scultori. Ogni primo sabato pomeriggio del mese la scultrice infatti apre il suo magico atelier (in zona …
Danza per bambini? Come scegliere il corso giusto
Emozionata per il mio debutto su questo blog, sfodero subito un argomento che mi sta particolarmente a cuore, perché da circa 25 anni mi dedico alla danza per bambini, scoprendo ogni anno qualcosa di nuovo. Essendo anche mamma, ho imparato a guardare l’esperienza dei “piccoli ballerini” da due punti di vista differenti, che vorrei tentare …