9 mesi sono gia’ passati.. mamma mia come vola il tempo!!!

9 mesi e’ una tappa importante per un bambino: gli studiosi dicono che proprio tra i 7 e i 9 mesi finisce la gestazione intesa in senso ampio (i canonici 9 mesi nel pancione sono conosciuti come endogestazione e i primi 9 mesi dalla nascita sono considerati un proseguimento naturale della gestazione conosci9 mesi blog centrifugato di mammauta anche con il termine meno noto di esogestazione), ossia quel periodo di forte dipendenza del bambino dalla mamma, di ricerca continua del contatto fisico con la mamma.

Non che tutto questo finisca, si sottolinea solo quanto in questo periodo il rapporto con la mamma sia totalizzante, quanto il contatto, lo stare in braccio, sia importante tanto quanto lo erano le carezze al pancione, il nutrirsi e’ soprattutto stare corpo a corpo ( e no, non sono vizi!).

Il bambino in questo primo periodo ha bisogno di ritrovare le certezze del pancione, vuole essere cullato e ritrovare i movimenti rassicuranti che ha sperimentato (visto che io ho ballato zumba fino all’ottavo mese di gravidanza per la mia mi sa che erano piu’ shakeramenti 😀 )

Normalmente dopo questo periodo di 9 mesi i bambini iniziano a sentirsi esseri a se rispetto alla mamma, lo sviluppo neuronale e’ completo e iniziano le loro esplorazioni motorie, cognitive e nell’alimentazione cominciando il loro vero e proprio percorso verso l’autonomia.

Di gia’??!?!? Aiuto!!!

Niente p9 mesi di conquiste anico.. non vuol dire che da oggi in poi non ci cercheranno piu’ o se ne andranno via di casa col fidanzato.. ma e’ vero che inizieranno tante piccole conquiste ogni giorno, conquiste che costituiscono gli
step per migliorare competenze e abilita’ e per crescere… e a noi tocca l’importante compito di supportarli e sostenerli!

Io non sono per niente apprensiva (anche perche’ se no con 10 anni di esperienza al nido mi sarebbero gia’ scoppiate le coronarie 😉 ) e lascio Priscilla molto libera (con ansia a mille dei dominicani che lavorano in hotel 😉 ) di sperimentare, toccare, sporcarsi, ruzzolare, anche cadere, sempre pronta a sostenerla se chiede aiuto (raramente!..e’ una bella testa dura! 😀 ), ad incoraggiarla o a consolarla.

E di conquiste in 9 mesi ne ha gia’ fatte tante: dalle prime parole come gia’ vi raccontavo, agli assaggi e pasti da sola, dai primi passi da sola (uno o due poi si rimette a gattonare!), a salire e scendere i gradini.. ogni giorno qualcosa di nuovo, una conquista e un passetto nel mondo!

9 mesi di conquiste

Sono sicura che sara’ una vita entusiasmante e non vedo l’ora di scoprirla con lei!!

E tu, come hai vissuto i primi mesi dalla nascita!? Hai notato questo cambio ai 9 mesi?! Raccontaci la tua esperienza!

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)