
Quando siamo bambini il Natale è decisamente una delle feste più attese. Arrivano doni, ci sono le vacanze e per i più fortunati anche qualche viaggetto. I parenti in casa ci piacciono perché non li vediamo mai e ci portano doni, gli addobbi ci rallegrano e i pranzi ci permettono di mangiare cose squisite che durante l’anno non abbiamo.
Ma quando diventiamo adulti tutto ciò può trasformarsi in un vero incubo: la rincorsa ai regali ci snerva, gli addobbi vanno messi e vanno tolti, i pranzoni ci obbligano a diete ferree i restanti 354 giorni dell’anno. Dobbiamo cucinare per tante persone e non siamo abituati. E poi c’è la temuta critica “ovviamente costruttiva” di qualche parente che non manca mai di dire pepatamente la sua, e via così…
Ma come possiamo vivere serenamente le feste senza essere sopraffatti dallo stress?
5 punti da provare a mettere in pratica per ricominciare a vivere il Natale come quando eravamo bambini.
- ORGANIZZAZIONE
Un buon piano organizzativo può essere la chiave di volta. Dovremmo decidere quando prendere i regali cercando di sapere già cosa stiamo cercando; capire con chi vogliamo stare e cosa vogliamo proporre per il pranzo ma soprattutto dobbiamo scegliere solo cose che ci fa piacere fare.
Una buona organizzazione ci permette di gestire bene i nostri tempi e adempiere a tutti gli impegni.
Preparare una lista con tutto ciò che debbiamo e vogliamo ci darà una mano a non perderci pezzetti per strada e riusciremo a gestire a pieno il nostro tempo.
- IL TEMPO PREZIOSO
Cerchiamo, per quanto ci è possibile di mettere noi stessi sempre al primo posto e non riempirci di impegni, un po’ di tempo per noi è fondamentale, soprattutto durante le feste. Il nostro benessere è molto importante e per ottenerlo necessita darci tutte le attenzioni di cui abbiamo bisogno, a volte ignorare il nostro benessere e non darci tutte le attenzioni che meritiamo non è del tutto salutare e crea una fonte di stress
- ADDOBBA CON AMORE
Addobbare la casa per il periodo delle festività per qualcuno è magico mentre per altri è uno stress infinito, allora rispetta la tua voglia. Ma se poi una casa luminosa e colorata ti fa stare bene e in armonia con le feste perché non sforzarsi un po’ e realizzare qualche particolare che ti può dare gioia nei giorni a seguire?
La formula magica è di ricordarci di farlo per noi e non per piacere a qualcuno. Non c’è una regola: ognuno deve fare quello che gli piace senza sfide o rivalità. Ciò che è fatto con amore è bello sempre.
- CON CHI PASSARE LE FESTE?
A volte sembra pesante essere costretti a stare con parenti che non vediamo mai e ci può pesare. Ma ricordiamoci che è proprio grazie a questi rari momenti che possiamo ancora definirci una famiglia. Se ci scordiamo di questo particolare rischiamo di pentircene quando sarà forse troppo tardi. Allora con chi passiamo le feste? Con tutti e cerchiamo il bello in ciò che accade. Cosa ci serve passare una giornata a cercare il brutto in tutto o a criticare tutti? E se ci sentiamo criticati? Pensiamo che non è più un problema nostro noi oggi siamo felici.

- RIMEDI DA STRESS DA NATALE
Ecco alcune cosine da tener presente per ridurre lo stress da Natale e vivere serenamente le feste:
- Fissiamo le nostre priorità e non lasciamole scappare
- Non dobbiamo avere mai troppe aspettative e soprattutto goderci ciò che arriva
- Assaggiamo ciò che ci piace
- Facciamoci un regalo, impacchettiamolo e mettiamolo sotto l’albero.
- In questo periodo sarebbe buona cosa per tutti noi diminuire gli impegni e se necessita dire anche “no”.
- Proviamo a valutare molto bene gli inviti e andiamo a quelli che ci fanno stare sereni.
Dobbiamo ricordarci che anche il Natale cambia la sua prospettiva in base all’età in cui ci troviamo. Inizialmente tutto succede per magia e non dobbiamo occuparci di nulla. Poi siamo noi a iniziare ad occuparcene e questo ci fa sentire grandi. Ad un certo punto occuparci di tutto diventa decisamente eccessivo e vorremmo sbarazzarci di questa festa ed in fine speriamo che qualcuno ci inviti e voglia stare con noi. Quindi, capendo che tutto è un passaggio, godiamoci ogni momento al meglio. Non arriviamo mai ad aver escluso tutti, per colpa dello stress e ritrovarci poi soli.
Il Natale dovrebbe esserci tutto l’anno e non concentrato in un unico periodo.
Un pochino di festa sempre dovrebbe essere accompagnata dall’amore e non dalla fatica.
Allora impegniamoci fin da ora a fare Natale quando ci va e non solo quando si deve e vedremo che sarà sicuramente più piacevole.
Se ci ricordiamo che il Natale è un’occasione di unione e gioia sarà sicuramente più facile vivere serenamente le feste e non venire avvolti dallo stress del troppo, ma facciamo solo ciò che possiamo. Allora cosa stiamo aspettando? Andiamo a prepararci e Buon Natale.
Counselor naturopatico