
Articolo scritto in collaborazione (prova prodotto) con Thierry Rabotin
Nuovo anno, nuovi impegni e tante nuove soddisfazioni per chi come noi di Centrifugato di Mamma vuole sempre e comunque essere sula cresta dell’onda. Tantissime sfide che richiedono anche grandi sacrifici ed intensi periodi.
Ci piace tutto questo. Lavoriamo, pianifichiamo ed affrontiamo ma con alcune finezze che molto ci aiutano.
Per me che amo il beauty, la moda e le novità è tempo di pensare a come organizzarmi in vista del prossimo Cosmoprof 2020.
(trovate tutte i prodotti migiori che abbiamo scoperto nelle precedenti edizioni del Cosmoprof, e non solo, nella sezione beauty del blog)
Sicuramente un aspetto che non tralascio mai ed in cui nulla è legato al caso è quello dell’immagine.
Talvolta essere “alla moda” vuol dire anche poca comodità e praticità… e se poi devi stare ore ed ore in piedi con tanti spostamenti girare e rigirare???
La scarpa, considerata per eccellenza l’accessorio principale, in certe occasioni deve essere necessariamente no, ma cosa dico indispensabilmente…BELLA e COMODA!!!!
Vi racconto a come sono “sopravvissuta” l’anno scorso dopo anni passati ad avere fiacche e piedi doloranti e…spelati!!!

Eccomi all’ entrata dello scorso Cosmoprof. Dopo un’ alzataccia all’ alba, viaggio in treno e navette e taxi che all’ arrivo in stazione a Bologna erano esauriti. Il tutto a causa della copiosa affluenza di visitatori che approdano a quella che viene considerata una delle più rinomata fiere della bellezza.
Sorridente io ed ai piedi uno splendido paio di scarpe della linea di Thierry Rabotin.
Thierry Rabotin è un’azienda leader nella categoria delle calzature comfort-elegance.
Se non li conoscete vi consiglio innanzitutto di fare un giro (e son sicura rimmarrete a bocca aperta) sul loro sito ufficiale

Tutte le sue collezioni sono realizzate con pelle di alta qualità e componenti provenienti dalle migliori concerie europee. La produzione è un attento equilibrio tra lavoro manuale artigianale e tecnologia all’avanguardia
Thierry Rabotin è un prodotto 100% italiano.
La sua sede principale e lo stabilimento di produzione si trovano in Italia. Più precisamente a Parabiago, una città situata vicino a Milano. Qui, l’artigianato calzaturiero è considerato uno dei migliori al mondo.
La collezione Primavera/Estate 2019 della Thierry Rabotin che ho indossato allo scorso Cosmoprof ci ha portato in un Gran Tour.
Un viaggio dal sole della Cote d’ Azur, all’ estrosa Marrakech fino al segno distintivo del 1920 dell’ Art Déco.

Tutte le collezioni di Thierry Rabotin vengono progettate per le donne moderne che non vogliono fare a meno del comfort in nome dell’eleganza.

Devo dirvi che, avere ai piedi un paio di calzature di Thierry Rabotin ha fatto la differenza…
Una calzata comoda, il piede avvolto in un morbidissimo pellame che mi ha permesso di arrivare a sera avvertendo molto meno stanchezza del solito.
Io ho scelto, per motivi che comprenderete benissimo, un modello a tacco basso, sportivo ma al tempo stesso realizzato in un color glicine molto particolare.
Arricchivano questa comodissima calzatura i dettagli molto esclusivi dei decori, originali arabeschi sempre in pelle di un bel colore piombo rodiato.
Passata l’esperienza Cosmoprof… non ho resistito ad un altro paio di scarpe della collezione di Thierry Rabotin!!!

Questa volta sono stata “rapita” da un paio di scarpe décolleté con punta arrotondata che ho usato per serate più “tranquille”.
Ho scelto questa scarpa sia per il suo colore rosso passionale abbinato al dettaglio della riga oro opaco.
E se sono i dettagli a fare la differenza, come potevo non “innamorarmi” del tacco realizzato completamente in osso.

Particolari di certo non trascurabili, che fanno delle calzature di Thierry Rabotin icone di stile e di confort, insomma… una classe di massimo livello!!!
La collezione nuova di questo 2020?? …Bellissima!!!

Sono davvero molto belle queste proposte moda
L’azienda non la conoscevo ma me la appunto perché mi ha colpita
Non conoscevo Parabiago come città rinomata per l’eccellenza calzaturiero. Ottimo articolo in grado di descrivere le caratteristiche che distingue questa linea di scarpe.
Si, in realtà a Parabiago ci sono tantissimi brand calzaturieri.Ottima qualità e manifattura!!!
Vale la pena di ricordarsela, prodotte tutte rigorosamente Made in Italy!!!
Ma come sojo particolari 1ueste scarpe, davvero di classe.
Sono belli tutti i modelli, ma quelle che più preferisco sono quelle color glicine
Anche a me sono piaciute per il colore particolarissimo ed i decori di color piombo…un tocco super!!!
Davvero uno stile deciso, grintoso un po’ vintage ma che si mischia con la modernità, mi piacciono molto sia i colori scelti che il design, beh credevo si trattasse di un brand straniero sapere che è italiano gli da quella marcia in più, spero abbiano successo e che classe.
Io amo sempre parlare di qualcosa di particolare!!!
ma che particolari i vari modelli che ci mostri, una scoperta per me
Spero sempre anche di essere utile!
Concordo con te le scarpe devono essere belle e comode ma talvolta sono solo belle e non comode… dipende dai brand e dai modelli. Il tacco non aiuto in fatto di comodità ma talvolta è indispensabile
Ti capisco benissimo, oltretutto io sono una che ho i piedi delicatissimi….
davvero particolarissime e molto eccentriche queste calzature per chi ha grinta e stile
Grazie mille!!!
Mi piacciono quasi tutte, soprattutto la prima proposta. Le trovo molto belle a vedersi e credo che dalla tua descrizione, siano anche molto comode e portabili!
Guarda, chi prova le fiere o Eventi lunghi capisce cosa vuol dire stare comodi ma il plus di questo prodotto é essere anche sempre alla moda.
Concordo con te sull’affrontare le fiere con scarpe comode. Probabilmente una scappata al Cosmoprof forse la faccio anch’io, non ho ancora deciso. Non conoscevo questo brand, ma mi sembrano molto belle, vado a guardare.
Carissima Valentina, io vado anche quest’anno….sempre in versione “comoda”!!!Magari ci vediamo….
Scarpe molto belle e allo stesso tempo particolari. Non conoscevo questo Brand