Quando vi ho raccontato di Sosua ve ne ho parlato in generale. Oggi vorrei raccontarvi com’e’ vivere a Sosua coi bambini
Io ho per ora solo Priscilla che e’ ancora piccolina quindi l’esperienza diretta e’ un po’ limitata alle attivita’ dedicate alla prima infanzia.
Ma ho amiche di varie nazionalita’ con figli piu’ grandi e ho cercato di raccogliere un po’ di informazioni

Spero possano esservi utili! 😉

Scuole.

A Sosua ci sono ormai tantissime famiglie con bambini che vivono qui.

E l’offerta delle scuole a Sosua e’ ormai vastissima.

Ci sono ovviamente le scuole pubbliche. E ci sono tante scuole private. Le scuole pubbliche insegnano in spagnolo e seguono il programma ministeriale che ahime’ e’ un po’ scarno in termini di contenuti didattici e metodo educativo. Le scuole private si dividono in 2 gruppi. Da un lato quelle in lingua spagnola (come il Collegio Nueva Vida e il Collegio Luis Hess). Dall’altro quelle in lingua americana (tra cui L’International School e la Isla Academy)

Wonderland
Wonderland

Fino a poco tempo fa i bambini potevano iniziare a frequentare dai 3 anni compiuti. Adesso l’offerta si sta ampliando e ci sono servizi che accolgono i bambini gia’ dai 3 mesi (come ad esempio Wonderland). Per le scuole private i programmi variano  a seconda delle linee guida di ognuna e ampliano il programma ministeriale dominicano a cui fanno comunque a capo (i ragazzi devono fare esami periodici). Variano molto anche i costi mensili partendo da piu’ o meno 100 dollari al mese arrivando anche a cifre veramente importanti come i 700/800 dollari mensili dell’International School 🙁

Cosa fare a Sosua coi bambini dopo la scuola?

Le scuole finiscono tutte tra le 13 e le 15. Che fare dopo con i bambini?

Una delle cose che ho visto funziona di piu’ tra i bambini, sono gli inviti a turno nelle varie case: quasi tutte le case o i complessi hanno la piscina e il giardino, quindi i bambini hanno molti modi per divertirsi, andando una volta a casa di uno, l’altra volta a casa di un altro amico, la volta dopo invitando.

Nonostante Priscilla sia ancora piccola, abbiamo avuto gia’ modo di partecipare a vari play date e sono momenti molto piacevoli.
Oltre a questo ci sono tante altre cose da fare.

SPORT

  •  La spiaggia e’ un’opzione sempre disponibile e molte sono le opportunita’ per fare sport on the beach. Pauhana offre ad esempio
    in spiaggia
    in spiaggia

    corsi di surf per bambini ed adulti, molte sono le scuole di kite surf e si puo’ scoprire il mondo sommerso facendo snorkeling gia’ da piccoli.

  • Equitazione. La natura che circonda Sosua offre tantissime opportunita’ per esplorarla e goderne il fascino (scoprili col centro equestre del Sea Horse Ranch)
  • Tennis. Diversi i residence che hanno campi da tennis e ospitano corsi per i bambini. Tra i vari quelli del Sosua ocean Village

    eh si ho provato anche il trapezio! ;)
    eh si ho provato anche il trapezio! 😉
  • Baseball. E’ lo sport nazionale e a Sosua ci sono numerosi campi dove poter imparare a giocare
  • Calcio. Possono stare senza calcio gli italiani? Se proprio i vostri bambini non possono farne a meno, si trovano corsi di calcio maschile e femminile presso la International School of Sosua
  • Danza. Tante le scuole di danza classica, moderna, hip hop o  caraibica. C’e’ l’imbarazzo della scelta!
  • Circo. Si avete letto bene! A pochi passi da Sosua si puo’ imparare a fare le capriole sul tappeto elastico, volteggiare sui tessuti e lanciarsi dal trapezio! La scuola si chiama Kaiceitos Circus.. da provare… anche per gli adulti 😉

FUN

  • Parchetto pubblico. Proprio in centro e vicino all’ingresso di Playa Sosua c’e’ un parco giochi comunale. Altalene e scivoli adatti anche ai piu’ piccoli. Non e’ grandissimo e purtroppo e’ quasi tutto al sole,
    parchetto pubblico di Sosua
    parchetto pubblico di Sosua

    ma negli orari piu’ freschi si puo’ trascorrere un po’ di tempo coi bambini che possono giocare liberamente

  • Monckey Jungle. Sulle colline dietro Sosua c’e’ uno spazio dove poter conoscere delle simpatiche scimmiette. O dove potersi lanciare da in cima agli alberi per seguire il percorso della zip line. Per bambini amanti della natura o delle avventure.
  • Ocean Village. All’interno di questo residenziale c’
    Ocean Village
    Ocean Village

    e’ un parco giochi acquatico molto ben attrezzato con scivoli e giochi d’acqua a cui si puo’ accedere a pagamento anche se non si e’ residenti.

Cosa fare nelle vicinanze di Sosua coi bambini

  • Teleferico di Puerto Plata. A mezz’ora da Sosua si puo’ salire in cima alla montagna che domina Puerto Plata e le baie circostanti, Isabela de Torres, con la cabinovia (unica teleferica in tutta l’area dei caraibi). Sono sicura che i bambini si divertiranno a volare! 😉 Una volta arrivati in cima si puo’ passeggiare per il parco botanico. Se la giornata e’ limpida si puo’ ammirare un panorama mozzafiato. In cima alla montagna poi si trova la statua di un Cristo che ricalca quello di Rio de Janeiro. Una curiosita’: la teleferica e’ stata costruita nel 1974 da una compagnia italiana! 😀

    Ocean World Adventure Water Park a Puerto Plata
    Ocean World Adventure Water Park a Puerto Plata
  • Ocean World. Sempre a Puerto Plata si trova un grande parco marino con vasche con delfini, mante, pesci vari,..ma non solo. Si possono assistere agli spettacoli dei pappagalli, nuotare coi delfini e giocare nel parco giochi e nelle piscine. Io non approvo molto i parchi con gli animali chiusi quindi non ci sono ancora andata, ma mi hanno raccontato che sia molto bello e divertente e che gli animali siano tenuti bene.
  • Cinema. Sempre a Puerto Plata, precisamente a Playa Dorada, si trova un cinema dove poter vedere film e cartoon in lingua spagnola o in lingua originale sottotitolati.

Cosa fare a Sosua coi bambini durante la pausa estiva?

Quando chiudono le scuole non c’e’ da preoccuparsi! A Sosua si possono trovare tantissime opzioni di campi estivi di tutti i generi: surf, danza, artistici, nuoto, tennis etc

Tante proposte per trascorrere le settimane di vacanza tra sport e natura, con moltissime attivita’ all’aria aperta.

Il bello, secondo me, di vivere a Sosua coi bambini?

  • Ambiente multietnico e multiculturale. I bambini possono frequentare bambini di vario genere, provenienza e coloreSosua coi bambini
  • Crescere parlando e comprendendo piu’ lingue. Stando qui i bambini non possono non venire a contatto con almeno 2 o 3 lingue diverse crescendo naturalmente bilingue o multilingue.
  • Vita nella natura. Il clima quasi sempre bello e dalle temperature miti permette di trascorrere la gran parte dell’anno all’aria aperta. Le giornate trascorrono tra spiaggia, giardino, piscina.

Se avete altre curiosita’ o volete chiedermi qualcosa di specifico, fatelo pure nei commenti! 🙂

 

 

 

 

 

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)