

Inauguriamo oggi la nuova rubrica “il mondo delle mamme” (che vi avevo preannunciato in questo articolo) con una mamma amica expat come me.
Conosciuta su facebook solo virtualmente, ci siamo ritrovate a chiacchierare. E anche se viviamo in 2 paesi completamente diversi, alcune cose, quando vivi all’estero, si assomigliano, a prescindere dal paese che ti ospita! Mamma di un bimbo di 16 mesi, è in attesa del secondo cucciolo. E oggi ci racconta la sua storia di mamma. 🙂
“Ciao a tutte, mi chiamo Anna Vandekerckhove.
…in realtà non nasco come tale, ma questo nome e cognome mi è stato dato qui in francia: ho assunto il cognome di mio marito perdendo il mio e il nome lungo è stato ridotto ad Anna.
Sono arrivata nel sud della francia (a Tolone per la precisione) mano nella mano con quello che sarebbe diventato mio marito. E un test di gravidanza positivo nell’altro, che mi diceva che di li a poco saremmo diventati genitori .
Io ed Emanel ci siamo conosciuti al liceo. Io mi innamorai di lui perdutamente anche se lui non mi considerava affatto.
Lui è francese e dopo il liceo è tornato a Parigi, mentre io sono rimasta nel piccolo paesino napoletano tra i miei casini e i miei libri .
Dopo tanti anni mi ha cercato lui, per caso, e dopo una cena insieme non ci siamo più lasciati!
Siamo arrivati a Toulon senza avere una casa, con una valigia piena piena di sogni e di speranze.
A poco a poco, con tenacia e con un pizzico di fortuna, abbiamo iniziato a costruire il nostro presente e il nostro futuro.
Ora abbiamo una splendida casa e mio marito è pizzaiolo .
Io sono mamma a tempo pieno di Giovanni che ora ha 16 mesi e in attesa di Mattia. Ho frequentato un corso di francese e a novembre inizierò l’università.
In realtà sono laureata in legge in Italia, ma qui devo continuare ed integrare gli studi . Spero di diventare criminologa un giorno o di poter lavorare nel sociale.
Credo che aiutare gli altri sia un buon modo di spendere la propria vita!!
Non è stato facile integrarmi qui, all’inizio tutto mi dava fastidio e non riuscivo ad apprezzare nulla di questa terra e di queste persone.


Poi un giorno, accendendo la tv, sento degli incendi che stanno distruggendo la mia terra (già violentata e distrutta in ogni modo).. beh.. non so cosa sia successo in me, ma ho iniziato a pensare che fosse giusto darci, darMI una possibilità qui. Anche imparare una nuova lingua poteva rappresentare non un obbligo ma una possibilità!
In questi quasi due anni sono successe tante cose nella vita mia e di mio marito, ma ogni giorno, nonostante le mille difficoltà, ci scopriamo sempre uniti e innamorati. E lui insieme a nostro figlio mi da la forza e il coraggio di affrontare ogni cosa, bella o brutta che sia.
Alle mamme italiane che si trovano in giro per il mondo voglio dire di non scoraggiarvi mai.
Vi mancheranno sempre gli affetti e il calore, gli odori della vostra terra. Ma imparate ad ammirare ed apprezzare (senza fare paragoni ) anche quella che molto probabilmente diventerà la terra dei vostri figli.”
Anna”
Grazie mille Anna per il tuo racconto! Buona vita da mamma in Francia e buona fortuna per l’arrivo di Mattia!!
Se anche tu vuoi partecipare alla rubrica “Il mondo delle mamme” scrivimi il tuo racconto a centrifugatodimamma@gmail.com
Ti aspettiamo! 🙂
Ti aspettiamo! 🙂
Che bello potersi confrontare anche con mamme e donne che hanno scelto di vivere lontano dal loro paese natale.
è vero! è molto bello! io mi emoziono ad ogni racconto.. non solo di expat eh 😉
Siete belli, forti e coraggiosi vi auguro una buona vita piena d amore , calore e colori.
concordo! 🙂
Ammiro sempre queste donne che lasciano tutto per inseguire un sogno mano nella mano con la persona che amano.
è un’immagine bellissima e ha me ha commosso tanto