Priscilla è in seconda elementare e inizia ad apprezzare il piacere della lettura. Leggiamo con lei (e con Bea) da sempre, è un rituale immancabile prima di andare a dormire. Salta solo quando sono talmente tanto stanche da crollare prima della lettura. Se no qualche pagina di un libro non può mancare. E ora Priscilla inizia a prendere in mano i libri e leggerli da sola.

Ovviamente, studiando qui in Spagna, predilige la lettura in spagnolo: le viene più facile ed è più abituata a leggere in questa lingua. Penso però che sia importante non perdere anche l’italiano e cerchiamo, io e il suo papà, di stimolarla ad avvicinarsi alla lettura anche in questa lingua. Ho cercato quindi dei libretti facili alla sua portata che potessero appassionarla e divertirla.

Uno di questi è stato il libro “le sei storie tutte sbagliate”

“Le sei storie tutte sbagliate” è un libro di Maria Loretta Giraldo, edito da Gribaudo e illustrato da Silvia Colombo

L’idea di questo libro è molto semplice: prendere 6 storie classiche e riscriverle cambiando alcuni dettagli qui e là. Cappuccetto Rosso viene mangiata da un leone e salvata da un muratore, Cenerentola perde la borsetta, Biancaneve parla ad un secchio invece che ad uno specchio, e così via.

Due o tre dettagli per ogni storia da scovare durante la lettura.

Questo trucchetto è un ottimo stimolo per incuriosire i bimbi: Priscilla ha letto con gusto una storia dopo l’altra divertendosi a trovare l’errore.

Le sei storie tutte sbagliate sono in formato ridotto rispetto alle versioni originali, quindi sono facilmente leggibili anche da bimbi di prima e seconda elementare. In più tutti i racconti sono in rima (cosa che a Priscilla diverte tantissimo)

A completare il libro, le bellissime illustrazioni dai colori brillanti che arricchiscono i racconti (aiutando anche nel riconoscimento degli errori, visto che i bimbi possono rendersene conto in maniera immediata e visiva)

Non possiamo che consigliare il libro “le sei storie tutte sbagliate”: per noi super approvato!

PS – Se proprio non si arriva a scovare l’errore, niente paura: ci sono le soluzioni! A fine libro puoi trovare l’elenco di tutte le storie e relative parole sbagliate e parole corrette.

Trovi il libro “le sei storie tutte sbagliate” nelle librerie e negli store online (qui il link per trovarlo su Amazon)

Se cerchi altre recensioni le trovi tutte nella categoria “libri consigliati” del blog

Buona lettura

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)