Qui in repubblica dominicana San Valentino non è la festa degli innamorati cosi come la conosciamo in Italia. Qui è la festa dell’amicizia e del’affetto e coinvolge amici, parenti e tutte le persone speciali che riempiono la tua vita. (se volete saperne di più ne ho parlato in questo articolo). Visto che questa visione più ampia mi piace molto ne ho approfittato per fare diversi lavoretti per San Valentino con Priscilla per preparare dei regalini o dei bigliettini da regalare al papà, ai nonni e alla teacher (la sua maestra di scuola)

Abbiamo usato differenti tecniche e ho pensato di raccogliere qui un po’ di idee di  lavoretti per San Valentino da preparare coi bambini. 😉

Pronte?!

  • quadretto coi piedini

Noi l’avevamo realizzato per la prima festa del papà ma va benissimo anche per San Valentino. Ed è un lavoretto semplicissimo da fare anche coi più piccolini. Basta preparare un cartoncino. Pitturare di rosso la pianta dei piedi del nostro bimbo. E poi imprimiamoli sul cartoncino posizionandoli coi talloni vicini. Un bel testo o poesia e il quadretto è pronto! super veloce.
In alternativa potete impastare un po’ di pasta di sale e fare il calco dei piedini sempre posizionati a forma di cuore. Una volta asciugato proteggetelo con della vernice trasparente e inseritela in una cornice.

  • cuore con puntini

Ormai Priscilla sta diventando molto brava e abile nei lavoretti. Cerco quindi sempre di trovare delle tecniche nuove per stimolarla e permetterle di sviluppare nuove competenze.  Ho pensato quindi di creare un bigliettino/quadretto usando la puntinatura come tecnica di decorazione.  Ho preso un cartoncino bianco e un pezzo di cartone più resistente. Sul cartone ho ritagliato un cuore. L’ho fissato al centro del cartoncino bianco (Attenzione: vi consiglio di usare un pezzetto di nastro adesivo di carta per poterlo poi rimuovere senza rovinare il cartoncino bianco 😉 )

Con un po’ di tempera rossa e una matita (intingendo la gommina che è sul retro della matita nel colore) ho chiesto a Priscilla di fare tanti puntini rossi intorno al cuore di cartone. All’inizio era perplessa e tendeva a muovere la matita come fosse un pennello e dovesse dipingere. Poi piano piano ha capito il movimento ed è stata super brava!!.

Una volta fatto tutto il contorno si può lasciare asciugare. Basterà poi togliere il cartoncino e l’effetto è molto carino. Non trovate?

Potete poi terminare il lavoro come più preferite. Scrivendo una dedica al centro del cuore. O inserendo una foto nel cuore e scrivendo la dedica all’esterno sulle parti rimaste bianche. Io non ve lo svelo completamente finito. Questo lavoretto l’abbiamo preparato per papà e non voglio svelare troppo visto che glielo daremo il 14 😉

  • bigliettino di san valentino con cuore a collage

Priscilla è fissata in questo periodo con forbici e colla. Ho pensato di sfruttare questo passione per creare un lavoretto per San valentino con la tecnica del collage. Ho ritagliato su un cartoncino rosso piegato in 2 la sagoma di un cuore. Son stata attenta a non tagliare del tutto un lato in modo tale da lasciarlo unito alla metà sottostante.

Ho dato poi dei pezzi di washi tape e un paio di forbicine da bambino a Priscilla per farle tagliare dei pezzetti colorati. Pezzetti che ha poi attaccato su una delle facce esterne del cuore.  Ecco pronto il bigliettino! Io ho scelto tutte tonalità glitterate ma potete usare la carta che preferite e i colori che preferite! Nelle facciate interne potete scrivere la dedica che preferite, inserire una foto o una poesia.

  • cuore di pasta

Vi avevo già proposto alcune attività da fare con la pasta per migliorare la manipolazione  e la concentrazione. Possiamo sfruttare l’idea per creare un lavoretto per San Valentino. Basterà prendere un foglio o cartoncino e disegnare la sagoma di un cuore. Un po’ di colla, tanta pastina e molta pazienza faranno il resto. Io mettevo la colla su un pezzetto di cuore e Priscilla incollava la pastina. O viceversa 😉 Ci vuole un po’ per terminarlo (potete dividere il lavoro in più trance) ma l’effetto è veramente carino e semplice!

  • quadretto coi bastoncini di legno

Abbiamo preso 6 bastoncini di legno (quelli del gelato) e un pezzo di gomma crepla rossa glitterata. Ho chiesto a Priscilla di dipingere i bastoncini di legno con della tempera bianca

Dopo aver colorato tutti i bastoncini li abbiamo lasciati asciugare e abbiamo ritagliato nella gomma crepla glitterata un cuoricino rosso. Su uno dei bastoncini con la tempera acrilica rossa ho aggiunto la scritto I LOVE YOU e lasciato asciugare.

Una volta sicure che tutto fosse ben asciutto ho assemblato tutto con la colla a caldo: incollato i bastoncini uno sotto l’altro. E poi incollato il cuore di gomma al centro. Ho tagliato un altro piccolo pezzo di gomma crepla da usare per appendere il quadretto e l’ho appeso sulla porta d’ingresso! Cosi Gianluca non ha potuto non vederlo al rientro a casa 😉

Che ve ne pare? Noi ci siamo divertite tantissimo a creare tutti questi lavoretti per San Valentino. Voi cosa avete preparato?

E se queste idee non vi dovessero bastare, ecco 2 lavoretti che la mia amica blogger Nema ha creato per San Valentino.

http://www.lanemina.it/2017/01/il-tuo-cuore-per-san-valentino.html
http://www.lanemina.it/2018/01/segnalibro-con-cuori-per-san-valentino.htm

Buon divertimento!

 

 

 

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)