
Ciao a tutti! E’ da pasquetta, quando vi abbiamo raccontato della nostra gita fuori porta a Las Terrenas, che non vi parliamo un po’ della repubblica dominicana. Rimedio subito! Oggi vi parlo di Laguna Dudu. Una delle escursioni giornaliere che proponiamo con il diving per cui lavoro.
La laguna Dudu è un lago all’interno di un bellissimo parco!! e’ situata nelle vicinanze di Cabrera, a circa un’ ora e mezza di macchina da Sosua!!!
E’ un lago di circa 700mt2 di acqua dolce e fredda, la temperatura media è di circa 24 gradi, di un colore azzurro da far rimanere a bocca aperta.
Una volta pagato l’ingresso che è di circa 150 pesos dominicani (circa 3 euro) si può godere di tutta la bellezza del parco.
Si parte dal fare un giro dentro la grotta secca per poi fare il bagno nella stessa laguna oppure nel lago più piccolo, con addirittura della sabbia Bianca, sicuramente portata artificialmente.
Ad attraversare il lago più grande c’è una delle attrazioni principali del parco, la zip-line. Da una altezza di circa 10 mt si scivola, con l’adeguata attrezzatura, fino a tuffarsi nel centro della laguna. Divertentissimo!!! 😉
Ma il motivo principale per cui noi portiamo i nostri clienti a laguna Dudu non è per queste bellissime attrazioni in superficie, ma bensì per fare immersione nella laguna.
La laguna Dudu è composta da ben 2 tunnel e una grotta sotto la superficie dell’acqua.
C’è anche una grotta tecnica, ossia una grotta con un ingresso di dimensioni tanto ridotte adatta per subacquei specializzati, ma io in questa non ci son mai stato.
Le immersioni qui sono diverse da quelle fatte in mare, ma belle lo stesso. Non aspettatevi di vedere barriere coralline o pesci, ma solo costruzioni rocciose o calcaree.
Solitamente si fanno 2 diverse immersioni quando si viene a laguna Dudu.
La prima immersione prevede l’entrata in una grande caverna lunga circa 130 mt e di un diametro di circa 15 mt.
Una volta entrati, logicamente con le torce accese, si può godere di acqua cristallina e arrivati alla fine della caverna si torna in superficie dentro una Air Pocket. E qui si prova la vera sensazione di essere dentro una montagna. Qui si possono ammirare delle bellissime composizioni calcaree, stallattiti, stallagmiti!!! E il vero buio…
Finita la piccolo sosta ci immergiamo nuovamente e possiamo ammirare una delle cose per cui a me piace andare a fare immersione in quella caverna. Guardando verso l’entrata si può ammirare un gigantesco occhio azzurro. Questo effetto è creato dal colore limpido dell’acqua e la luce solare che filtra dall’entrata. Un vero spettacolo!
Terminata la prima immersione usciamo dall’acqua, il tempo di cambiare le bombole e rilassarci qualche minuto, e rientriamo in acqua per la seconda escursione subacquea. Questa volta entrando dentro ad un tunnel nuotiamo fino ad uscire nel laghetto piccolo con la sabbia bianca e tornando in superficie ci troviamo nel mezzo alla natura!!! Una decina di minuti per ammirare il paesaggio e torniamo ad immergerci. Proseguiamo per un nuovo tunnel che ci riporta verso il punto di inizio. Sulle pareti di questo secondo tunnel ci si possono incontrare dei fossili. Dicono che in totale ce ne siano 17 ma io ne ho trovati 3 o 4.
Finita la seconda immersione a laguna Dudu ci fermiamo per pranzo e subito dopo si rientra a Sosua dove arriviamo per la metà del pomeriggio!!
Un bel modo di passare una giornata in Repubblica Dominicana no?
Che posto meraviglioso! Sempre più intenzionata a venire inRepubblica Domenicana
vieni vieni! (ma fai presto 😉 )