
Vi abbiamo parlato qualche giorno fa della nostra gita a Juzcar, il villaggio dei Puffi. Nella stessa giornata siamo riusciti, finalmente a visitare anche la cittadina di Ronda.
Dico finalmente perché era da un po’ che cercavamo di organizzare per riuscire ad andare a vedere questa perla dell’entroterra andaluso dal fascino innegabile.
Come raggiungere Ronda

La distanza tra Benalmadena e Ronda è di circa 100 km. Per raggiungerla in macchina ci vuole circa una ora e mezza. Per noi il mezzo di trasporto migliore per coprire la distanza è stata appunto la macchina anche perchè potete immaginare con 2 bambine e tutto l’occorrente borse, passeggino e quant’altro non sarebbe stato facile girare con altri mezzi.
In alternativa alla macchina c’è anche il treno (che potrebbe richiedere cambi con delle lunghe attese in alcune stazioncine deserte in mezzo al nulla, come quelle nel mitico FAR WEST…)
Ronda si può raggiungere anche con gli autobus: circa una decina di pullman giornalieri uniscono Malaga a Ronda, ma in quel caso la visita in giornata è forse un po’ troppo faticosa.
Cosa vedere a Ronda
Una volta deciso con quale mezzo raggiungere Ronda, tenete come punto di riferimento la stazione dei treni, dove è possibile trovare facilmente parcheggio. Appena avrete parcheggiato l’auto, allontanatevi dalla Ronda moderna, che non offre granchè di interessante da visitare. Avvicinatevi invece alla Ciudad, l’antico centro moresco di Ronda, dove trovere tutto ciò che Ronda può offrirvi.
Vi parlerò solo di alcuni dei tanti posti da visitare in questa bellssima città.
Plaza de Toros

La Plaza del Toros è uno dei luoghi più importanti di Ronda. Vi starete chiedendo come mai visto che ogni città andalusa che si rispetti ne ha una… La Plaza de Toros di Ronda è, per storia e tradizione, una delle più importanti di tutta la Spagna. Qui è stata fondata la Maestranza, l’antico ordine di cavalieri che ha nobilitato la tradizione della corrida. Noi l’abbiamo visitata da fuori, dove campeggia una grande statua, ovviamente di un toro! Ma è possibile entrare, a pagamento (circa 10€ l’ingresso).
Alameda del Tajo e Mirador de Ronda
Arrivati qui capirete qual è invece la principale caratteristica. Ronda inizialmente appare come una bella e autentica città andalusa, con la sue piazzette, le varie vie con tantissimi negozi e l’arena dei tori… Il Mirador di Ronda invece vi lascerà a bocca aperta per i suoi fanastici panorami. Ronda è infatti una cittadina sopraelevata, che domina la Serranía de Ronda, una bellissima vallata incorniciata in lontananza dalle montagne. E il Mirador è un bellissimo balcone da cui si può osservare a 180 gradi (e oltre) il panorama. Da togliere il fiato!
Li intorno poi c’è uno splendido parco dove passeggiare e, nelle giornate calde come quella in cui ci siamo stati noi, rinfrescarsi all’ombra delle piante.
Puente Nuevo
Il Puente Nuevo (ovvero ponte nuovo), è conosciuto per essere il simbolo di Ronda. Questo maestoso ponte settecentesco vi lascerà a bocca aperta! Non è l’unico ponte ad unire le due parti della città, ma è il più famoso. E’ percorribile anche a piedi. Approfittatene per sporgervi – se non soffrite di vertigini – per dare una prima occhiata a quanto sia impressionante la voragine scavata dal Guadalevín.
E il ponte nuovo si può ammirare anche dalla vallata. C’è infatti un sentiero che scende e permette di camminare proprio nella vallata da cui si può osservare (e fotografare) tutta la bellezza del ponte.
Il nostro amico Guido ci è stato proprio negli stessi giorni in cui siamo andati noi (non ci siamo incrociati per un soffio) e ha realizzato un video molto carino.
Ma le cose da vedere a Ronda non finiscono qui: ci sono tantissime chiese, palazzi antichi, mura e porte antiche. Noi avevamo il tempo limitato e non abbiamo approfondito..ma ci torneremo.
Vi lascio un link interessante dove trovate tante cose da vedere e il sito ufficiale del turismo.
Se capitate da quelle parti fatemi sapere che ve ne pare! A noi è piaciuta davvero tanto!
Non ci sono mai stata e neanche conoscevo Ronda! Grazie di aver condiviso il video del tuo amico, sembra splendida! 🙂
Mi piace molto la Spagna, ma non conoscevo questo posto. L’Andalucia merita sicuramente, quindi questo suggerimento lo aggiungo alle cose da fare quando ci andrò.
Che posto splendido da visitare assolutamente non ci sono ancora stata devo rimediare appena riuscirò a rimettermi in piedi quando sono stata in Spagna ho visitato Madrid e Siviglia diciamo mete classiche
Siamo stati anche noi Ronda quest’anno, in autunno. Tirava un bel venticello in quel gole, per fortuna che il sole scaldava un pò l’aria. Era una città che desideravo vedere da molti anni, e stavolta sono riuscita a raggiungerla facendo base a Marbella. Anche da li dista circa un oretta di viaggio. Credo una delle destinazioni più belle mai raggiunte.
ci sono stata qui, un avventura straordinaria, una cittadina su una rupe scavata da un torrente e da alla cittadina un senso magico. Molto bella e le cose da visitare non sono poche
che meraviglia! leggere ila tuo articolo, oltre che far scoprire posti nuovi, fa venire proprio voglia di una vacanza in famiglia!
L’Andalucia è una parte di Spagna che ho amato molto ma dove non torno da anni. Ho particolarmente apprezzato Ronda per la sua posizione su quella rupe. Per me è più unica che rara e mi ricorda un luogo, vicino casa, che ho sempre avuto nel cuore.
Ponte mozzafiato panorami mozzafiato!! Non conoscevo questo posto ma mi hai fatto venire una grande voglia di visitarlo!!!
Non conoscevo Ronda, ma devo dire che è una bellissima scoperta. il Puente Nuevo è da togliere il fiato. Grazie per questa idea di viaggio.
ma che bella questa località, se riesco devo prossimamente andarci, quante belle cose da vedere
Non sono mai stata in Andalusia, ma sempre più spesso ne sento parlare con molto entusiasmo, quindi credo che prima o poi organizzerò un viaggio.
L’andalusia è tutta incredibile! Mi era piaciuto il vs articolo sul paese dei puffi!!! Ed anche Ronda nn sembra niente male!
ho guardato con molto interesse il video, ma quel ponte? mamma mia che meraviglia questo posto…… spero prima o poi di poterlo visitare con mio marito……
Affascinante questa città: in particolare il ponte visto “dal vivo” deve essere ancora più impressionante.
si assolutamente! foto e video son belle ma non rendono minimamente
Avevo già letto del Puente Nuevo e se anche questa volta mi ha lasciato a bocca aperta solo leggendolo, non oso pensare che sensazioni vivrei a vederlo dal vivo.
Pensare adesso all’Andalusia mi fa venire immediatamente voglia di scappare dalla fredda UK e di scoprire questa meravigliosa regione spagnola. Avete fatto un viaggio bellissimo, sono sicura che anche le tue bambine avranno apprezzato!