Le mani, insieme al viso, sono la parte del corpo che più soffre gli effetti degli agenti atmosferici: esposta al rigido clima invernale, la pelle delle mani tende a screpolarsi e a seccarsi, mentre le unghie ad indebolirsi e a spezzarsi.

Ma avere mani belle e curate anche nei mesi più freddi dell’anno non è un miraggio: ecco come raggiungere il risultato in quattro mosse con una beauty routine per mani perfette alla portata di tutti.

Detergere con cura

Il primo passo per delle mani perfette in inverno è la detersione. Nei mesi invernali bisogna prestare un occhio di riguardo alla scelta di un prodotto adeguato alle fredde temperature esterne e preferire detergenti con formulazioni idratanti, che contengano sostante ricche di vitamine e glicerolo. Questa semplice precauzione aiuterà a mantenere le mani morbide anche quando vengono lavate, senza demandare l’idratazione solo all’utilizzo di una crema nutriente. Altro accorgimento è evitare l’acqua troppo calda, perché secca la pelle.

Esfoliare con delicatezza

Effettuare regolarmente uno scrub per rimuovere le cellule morte è un’azione fondamentale per assicurarsi che i principi contenuti nelle creme idratanti e negli impacchi per le mani vengano ben assorbiti. L’ideale è un’esfoliazione una volta alla settimana.

Prestare le giuste attenzioni alle unghie

Una bella manicure fa rima con mani morbide e unghie curate. Purtroppo infatti anche le unghie risentono del clima artico, che le rende meno resistenti. Unghie che si sfaldano, si spezzano e fanno fatica a crescere indicano che è necessario intervenire con soluzioni ad hoc. I trattamenti homemade, come impacchi a base di olio di oliva o burro di karité prima di andare a dormire, potrebbero non essere sufficienti. Per preservare la bellezza e la salute delle unghie in un periodo particolarmente stressante come l’inverno è utile rinforzarle anche attraverso degli integratori per unghie fragili, reperibili in farmacia e che contengono il giusto mix di nutrienti per evitare che si spezzino.

Nutrire in profondità 

Le mani ruvide e screpolate non sono solo antiestetiche ma anche fastidiose. Talvolta procurano perfino dolore: questo accade quando la disidratazione è tale da generare micro abrasioni della pelle. Per evitare questa situazione l’unica via è l’idratazione. Se utilizzare un detergente emolliente è importante, ricorrere a creme e impacchi nutrienti è essenziale, utilizzando più volte durante la giornata una crema idratante per le mani e facendo almeno una volta alla settimana una maschera che possa idratare e lenire gli arrossamenti. Tutte le formulazioni a base di burro di cacao, olio di cocco o di macadamia sono particolarmente indicate.

Per chi ha la pelle molto sensibile, sostanze naturali come la camomilla, l’aloe vera e la calendula sono perfette per lenire gli effetti indesiderati del freddo. Una maschera nutriente è consigliabile almeno una volta alla settimana per idratare le mani in profondità. Tuttavia, per chi accusa particolari fastidi, come una secchezza insistente, è meglio applicare sulle mani una maschera nutriente tutte le sere prima di addormentarsi.

A volte basta davvero poco per riuscire a prevenire i disturbi dovuti al freddo sulla nostra pelle.

Qualche accortezza in più, soprattutto la sera, e si avranno sempre delle mani perfette, anche in inverno.

E voi, a quali rituali per le mani non rinuncereste?


Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)