
A Parma si tiene ogni anno il “Salone del camper”, evento dedicato agli appassionati di questo mezzo. Migliaia di persone appassionate di vacanze itineranti e a contatto con la natura frequentano la fiera per conoscere itinerari, novità del settore e confrontarsi.
In occasione di questo evento il territorio dei Castelli del Ducato è pronto ad accogliere camperisti e camperiste (e non solo) con eventi per tutti i gusti.
Si potranno visitare rocche, fortezze e manieri del circuito più longevo d’Italia, nato nel 1999 che annovera ben 35 roccaforti e oltre 50 luoghi d’arte, in aperture speciali, degustare prodotti tipici e vivere esperienze uniche.
Aperitivi su torri panoramiche, un tuffo nel medioevo con visite a tema e rievocazioni storiche, appuntamenti in omaggio a Dante Alighieri nel settecentenario della morte, mostre d’arte e di fotografia, feste e sagre sul Po, tour escursionistici lungo suggestivi sentieri naturalistici tra rocce millenarie e alberi secolari, ad assaporare gelati artigianali e vini di collina, avvincenti tour per grandi e piccini e itinerari a sorpresa da fare in bicicletta, in barca, a piedi.
Ecco in anteprima una carrellata di opportunità da cogliere al volo e da consultare e prenotare su ww.castellidelducato.it

Le iniziative più family sono le seguenti:
Domenica 12 e domenica 19 settembre, visite naturalistiche alle Gole del Vezzeno nel parco delCastello di Gropparello (PC): si scopriranno gli antichi sentieri di ronda, antichissimi fossili e un incredibile canyon formato dall’omonimo corso d’acqua. Per il pranzo è possibile prenotare un tavolo alla Taverna Medievale oppure prenotare il tavolo sotto il Padiglione delle Rose.
Domenica 12 e domenica 19 settembre, torna il Parco delle Fiabe con avventura in costume per piccoli cavalieri al Castello di Gropparello (PC) dove è possibile vivere con i bambini una magica esperienza fuori dal tempo, immersi in uno scenario naturale di rocce millenarie e alberi secolari.
Giovedì 16 settembre ore 21.30 il Castello di Tabiano (PR) propone Penny Ice Cream. Gelato e visita notturna al Castello di Tabiano. Tutte e tutti ad assaporare il gelato artigianale della Pasticceria Tabiano sulle terrazze e visitare le suggestive cantine e i saloni illuminati. I castelli, si sa, erano le dimore di re e imperatori, ma il Castello di Tabiano è legato alla storia del Re del Ghiaccio, Carlo Gatti, giunto a Londra a metà dell’Ottocento che inventa il gelato da vendere lungo la strada ad un prezzo per tutti, il penny ice! È con la fortuna abilmente guadagnata da Carlo che la figlia Rosa e il genero Giacomo Corazza potranno comprare e dare nuova vita al Castello di Tabiano, ancora oggi abitato dai loro discendenti.
Sabato 18 settembre e domenica 19 settembre a Colorno (PR) tutti a Padus Mirabilis – Festa del Po, tra incontri e dimostrazioni culinarie, laboratori per adulti e bambini, mostra mercato di frutti, fiori, ortaggi, artigianato e specialità enogastronomiche.

Gran finale domenica 19 settembre
Magico Tour per bambini nel Castello Incantato: alla scoperta del segreto del castello! Al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR), un avvincente tour per grandi e piccini guidati dalla nobile Dama del Castello e da un audace cavaliere-
Per chi desiderasse pranzare intorno al Castello in collina, numerosi sono gli agriturismi e trattorie che propongono ottimi piatti del territorio e menu bimbi.
Informazioni e prenotazione obbligatoria per tutti gli eventi: info@castellidelducato.it – www.castellidelducato.it
Se siete in zona o avete voglia di trascorrere qualche momento speciale non vi resta che partecipare!
Buon divertimento