Priscilla non comprende ancora molto il clima natalizio. E devo ammettere che qui ai caraibi riuscire a sentirlo non e’ cosi semplice. Per farla entrare nel mood natalizio abbiamo iniziato a fare un po di semplici lavoretti per addobbare casa. E ho deciso di prepararle un calendario dell’avvento per creare un rituale da fare ogni giorno avvicinandoci al Natale.
Ovviamente prenderlo gia’ pronto sarebbe stato troppo semplice e poco divertente quindi ce lo siamo fatti.

calendario dell'avvento fai da te bambini

Abbiamo preparato un calendario dell’avvento usando i rotoli di carta igienica terminati.

Un lavoro fai da te semplice, veloce e a costo zero. Ma devo dire che l’effetto finale mi ha positivamente sorpreso! 🙂

Cosa ci serve per preparare il nostro calendario dell’avvento?

Per prima cosa, ovviamente, serve raccogliere 24 cartoncini interni dei rotoli di carta igienica.

Servono poi

  • cartoncini rossi, verdi e gialli
  • Pennarello nero
  • Pinzatrice
  • Forbici (normali e a zig zag)
  • Colla (colla vinilica e colla a caldo)
  • Nastri natalizi
  • Adesivi e stickers in colori a tema
  • Corda e mollettine.calendario dell'avvento fai da te

Come preparare il calendario dell’avvento coi rotoli di carta igienica?

Il procedimento e’ veramente semplicissimo.

Per prima cosa ho preso i rotoli della carta igienica che ho raccolto. Con la pinzatrice ho chiuso un lato. Io ho deciso di lasciare i rotoli color cartone. Se invece preferite farli colorati si possono dipingere insieme ai bambini con le tempere.
Coi cartoncini colorati ho creato delle sagome in cui scrivere i numeri dei giorni.calendario dell'avvento fai da te bambini Io ho usato cartonicini verdi, rossi e gialli perchè saranno i colori natalizi che userò per tutte le decorazioni. Ma potete scegliere i colori che preferite accordando il calendario dell’avvento alle altre decorazioni. Per le sagome ho usato soprattutto cerchietti, ma anche cuori e fiori. Ho creato 8 sagome per ogni colore cosi che in totale fossero 24 😉 Li ho poi ritagliati. Alcuni con le forbici normali. Altri con le forbici a zig zag.

In ogni sagoma ho inserito un numero da 1 a 24 cercando di alternare colori, forme e tipo di contorno.

calendario dell'avvento fai da te bambini

Con la colla vinilica ho incollato un numero su ogni rotolino e ho lasciato asciugare.
Una volta pronti ho decorato ogni rotolino attaccando con la colla a caldo pezzi di nastro, fiocchetti e adesivi. Ho cercato soprattutto di coprire i punti della graffettatrice. E di movimentare un po’ otticamente le decorazioni.

calendario dell'avvento fai da te

Questo perche’ volevo fare una calendario bello allegro, ma si puo’ anche decidere di fare una decorazione piu’ simmetrica e ripetitiva. Seguite il vostro gusto! 😉

Una volta fatto asciugare tutto basta appendere un filo e appendere i rotoli con le mollettine.

calendario dell'avvento

Ecco pronto il calendario dell’avvento da riempire a piacere! 🙂

Noi abbiamo sistemato il calendario ad una finestra inserendo dietro delle lucine natalizie.

Dentro ogni rotolo in un pacchetto si inserisce cio’ che piu’ preferite: cioccolatini, bastoncini di zucchero, biscotti home made. Ma anche piccoli giochi, mollettine ed elastici per i capelli per le bimbe, pastelli e
gommine per disegnare. O ancora attivita’ particolari da fare insieme.

calendario dell'avvento bambini

Non vedo l’ora di iniziare a scoprire insieme a Priscilla cosa ci sarà dentro e godermi la sua faccia. 🙂

Già! E’ curiosissima 😉

E voi come vi state organizzando per aspettare Natale? Fatemi sapere 🙂

PS. Questo articolo partecipa al contest di natale del blog “la bella tartaruga”, che raccoglie link utili e divertenti a tema natalizio. Dateci un occhio 😉

 

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)