Mi piace molto vedere come Priscilla si stia appassionando alla lettura. E chissà che un giorno, tra qualche anno, non scopra anche di amare la scrittura. Questo è quello che deve essere successo a Aurora Vannucci, autrice a soli 12 anni del libro “100.000 mi piace”.

Sì avete letto bene! L’autrice di questo libro ha solo 12 anni. Ma non è nuova a imprese del genere.

Quando l’ho scoperta per caso su Facebook non ho potuto non incuriosirmi! Ho lavorato come educatrice con ragazzi adolescenti ed è una fase della vita che mi affascina tanto (speriamo solo di sopravviverne poi quando dovrò affrontarla come mamma di 2! 😉 )

Ho avuto modo di conoscere virtualmente la mamma di Aurora, Ilaria, e le ho chiesto di raccontarmi la storia di questa giovane autrice. E ovviamente non ho esitato a leggere la sua opera.

E ho scelto proprio la giornata di oggi, 23 aprile, Giornata Mondiale del libro, per parlarvi di lei e della sua opera “100.000 mi piace”.

Aurora, classe 2005, ha iniziato nel 2015 a partecipare a diversi premi letterari classificandosi sempre in ottime posizioni. E ad oggi ha già diversi libri all’attivo.  Aurora ha infatti pubblicato, in self publishing, una raccolta di racconti nel dicembre 2015 dal titolo “Le mie prime cento pagine”, seguito poi da un secondo libro dal titolo “Vorrei la sesta elementare” edito da Planet Book nel novembre del 2016. Ed ora è uscito, a dicembre 2017, la sua terza opera dal titolo,appunto,  “100.000 mi piace”.

Trama di “100.000 mi piace”

Laura, Fabio e Giuseppe sono i tre protagonisti di “ 100.000 mi piace”, romanzo nel  quale ognuno di loro presenta una storia da raccontare, con i propri eroismi e i propri timori,  ornata da quel senso di incoscienza preadolescenziale che permette di affrontare la realtà in modo mai banale e di superare gli ostacoli in maniera eterogenea.

La storia infatti procede su 3 binari paralleli. Ognuno dei protagonisti racconta, in prima persona, la storia dal suo punto di vista, in una piacevole alternanza. Le storie vengono viste da più punti di vista, e la narrazione si intreccia e si snoda in maniera naturale e dinamica.

Fabio non possiede l’ esuberanza e l’ impudenza di alcuni suoi compagni, ma riesce a diventare ugualmente un importante punto di riferimento per un’intera classe. Laura è una dinamica sognatrice abilissima, però, a confrontarsi con il mondo reale. Infine Giuseppe, simbolo di una crescita  che lo porterà a capire che per essere felici serve esclusivamente coraggio.

I tre giovani sono ragazzi di oggi, nativi digitali, ma con un animo lieve. L’ obiettivo dei ragazzi è quello di rendere la propria vita meravigliosa e sarà facile, per gli adolescenti che leggeranno il libro, immedesimarsi nelle storie e nei pensieri narrati nel libro.

Cosa mi piace di “100.000 mi piace!

Il libro è ben scritto, fresco e dinamico. Ma la narrazione non vieta alla giovane autrice di scavare un po’ più in profondità, dando anima e spessore ai personaggi, approfondendo i loro caratteri, studiandone i pensieri.  Fresco lo stile di scrittura, moderno e giovane. Ma non per questo infantile o poco curato.
Vi assicuro che leggendo il libro vi dimenticherete dopo poche pagine che l’autrice sia davvero una ragazzina giovanissima!

Assolutamente un libro consigliato per i vostri figli pre adolescenti ed adolescenti.

Se lo cercate lo trovate sicuramente online su Amazon

Fatemi sapere che ne pensate 😉

Buona lettura!

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)