Non ho mai apprezzato molto la festa di San Valentino con i suoi cuoricini e le cenette per coppie, ma tranquilli non Vi tedierò con frasi del tipo “è una festa commerciale” o “l’amore va dimostrato ogni giorno e non una volta all’anno con fiori e cioccolatini”… semplicemente sono più un tipo da halloween… de gustibus e vivi e lascia vivere!

Però da qualche anno a questa parte il fidanzatino di mia figlia tutti gli anni (dal primo anno di materna alla seconda elementare… per ora) le dona un bigliettino o un regalino o un cioccolatino. Quest’anno anche lei ha sentito il desiderio di ricambiare ma me lo ha detto all’ultimo e non ho avuto tempo di andare a comprare niente da nessuna parte o inventarmi qualcosa di particolarmente originale e complicato. Mi sono quindi spremuta le meningi e insieme a Morgana abbiamo creato una serie di regalini e gadget semplicissimi ma anche molto dolci e carini per il suo “valentino” ma non solo.

L’occorrente per questi lavoretti di san valentino è davvero basico

Occorrono

  • forbici
  • matita di grafite
  • cartoncini colorati e a fantasia
  • colla
  • taglierino
  • centrini per pasticcini a forma di cuore (o di forma a piacere)
  • cuori di varie misure (noi avevamo un stampino per biscotti e un portagioie)
  • sacchettini di stoffa
  • colla
  • scotch
  • stuzzicadenti grandi e piccoli
  • bacchette cinesi di legno
  • cioccolatini e caramelle

Per prima cosa abbiamo confezionato il regalo per il suo “valentino”! Su un cartoncino colorato abbiamo riportato la sagoma di un grosso cuore e l’abbiamo ritagliata, con lo stesso procedimento abbiamo ottenuto anche tre cuoricini più piccoli. Sul retro del cuore più grande con lo scotch abbiamo attaccato un bastoncino cinese. I due cuoricini più piccoli, dopo essere stati piegati a metà, sono stati fermati sul bastoncino con della colla, come fossero delle foglioline. Sul davanti del cuore grande a questo punto abbiamo fermato con dello scotch ripiegato alcuni cioccolatini e a coprire il tutto un ulteriore cuoricino. Ecco in poche mosse il fiore dell’amore 🙂

Con lo stesso semplicissimo procedimento si possono creare tantissimi altri regalini:

decori per i vasi di piante della nonna o della mamma aggiungendo anche un centrino per dolci per renderlo più raffinato (perché San Valentino mica è solo per i fidanzati)

decori per l’aperitivo di tutta la famiglia (in questo caso abbiamo incollato due cuori identici uno sull’altro con in mezzo uno stuzzicadenti)

E chi più ne ha più ne metta!

Insomma idee lampo per san valentino ma di sicuro successo!

Infine abbiamo pensato anche alla nostra tavola e creato dei simpatici e romantici segnaposto per la cena del 14 febbraio. Dai fogli colorati abbiamo ricavato alcuni cerchi di uguale misura che abbiamo poi piegato a metaà e incollati tra loro a due due. In un attimo è nato un bel cuoricino di carta sul quale potete scrivere il nome… e non dimenticata di riempirlo di caramelle.

Ma se siete pigri o non amate il fai da te nei negozi vendono tantissimi sacchettini decorati per l’occasione di tanti materiali diversi… basta acquistarne uno e riempirlo di dolcetti o diamanti a seconda delle tasche 😀

Siete anche voi genitori di piccoli romantici? Raccontateci le invenzioni d’amore dei vostri figli!

E per ora dalla Residenza Giros è tutto!

Scritto da:

Aurora

Sono nata a Milano nel 1980, ma nel mio DNA c'è un bel minestrone: dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia.
 
Il mio branco è composto da due bambini (Eric classe 2008 e Morgana classe 2010), una bambina pelosa (Lea classe 2010) e mio marito (Max classe 1976)... siamo noti ai più come I GIROS!
 
Telelavoro a tempo pieno come Team Leader per un'azienda inglese e tra un turno e l'altro cerco di incastrare al meglio gli impegni dei miei figli e la gestione di casa: la "Residenza Giros". Adoro leggere, colleziono fumetti e mi piace creare: in cucina, con la carta, riciclando ...!