
Essere una mamma in carriera significa avere i tempi calcolati al secondo.
Tra il lavoro, la casa e i figli molte cose tendono a passare in secondo piano, come ad esempio la volontà di prendersi cura di sé stesse e della propria pelle.

Trattare nel modo adeguato la cute richiede infatti in genere molto tempo, in particolare con il cambio stagione: ecco perché quindi molte mamme preferiscono abbondare con il make-up la mattina anziché dedicarsi a una beauty routine più intensa.
Prendersi cura della propria pelle, però, non deve essere necessariamente difficile e impegnativo, anzi! Bastano in realtà pochi piccoli accorgimenti per ottenere comunque un buon risultato durante la beauty routine mattutina. Vediamo quindi insieme quali sono i principali.
Andare con ordine e scegliere i prodotti giusti
Purtroppo, l’ordine di un utilizzo dei prodotti è tra i concetti meno diffusi e che si sbagliano più facilmente. I prodotti devono essere infatti applicati sul viso secondo una sequenza precisa se si vuole ottenere il massimo dell’effetto dalla nostra beauty routine mattutina e non sprecare inutilmente tempo. Si comincia quindi con la detersione, per poi passare all’idratazione e solo infine alla protezione.
Altro punto fondamentale è la conoscenza della propria tipologia di pelle, per poter scegliere i prodotti giusti da applicare. Quindi, scegliamo bene creme, detergenti, maschere e scrub a seconda che la loro formulazione sia destinata a pelli secche, miste o grasse.
Non è necessario averne tanti in casa, basta avere quelli più importanti e adeguati alla propria cute: per trovare quelli più adatti, si può quindi pensare di informarsi su quelli che sono i prodotti cosmetici giusti anche online su siti che , come quello di Nivea, offrono una grande varietà di alternative proprio per venire incontro alle esigenze di ognuna.
È quindi necessario scegliere con attenzione e informarsi minuziosamente prima dell’acquisto, e farlo comodamente da casa aiuterà sicuramente a fare una scelta più consapevole.
Detergere con un prodotto delicato
Si inizia quindi con il primo step, ovvero la detersione, che permette di liberare la pelle da tutte le impurità, cellule morte e residui di crema. È importantissimo farla, anche se ci siamo struccate in maniera impeccabile la sera prima. La prima cosa da fare, dunque, è procurarsi un buon detergente viso che sia delicato e adatto alla vostra pelle per riuscire a ottenere il miglior risultato.

Balsamo per le labbra
Tra tutte le parti del viso le labbra sono sempre quelle più trascurate. Non c’è errore più grave, in quanto le labbra vengono sottoposte a stress non indifferenti quando di applica il rossetto. Durante la giornata, infatti, le vostre labbra saranno coperte da una barriera che impedirà loro di rimanere correttamente idratate. Quindi, applicate sempre un balsamo labbra nutriente e idratate dopo aver lavato i denti, così da dargli il tempo di agire prima dell’applicazione del rossetto.

Sieri e booster
I booster sono prodotti che fungono da “potenziatore”, sono da utilizzare con parsimonia e solo quando si ha necessità di energizzare, idratare o esfoliare molto la pelle. Si trovano spesso sotto forma di siero, del quale si applicano sul viso poche gocce, oppure come patch da applicare sotto gli occhi, per idratare.
Il contorno occhi
La crema contorno occhi va applicata dopo il siero e prima della crema idratante. Attenzione a non trascurare questo passaggio: gli occhi infatti lasciano intravedere la stanchezza poiché tendono a gonfiarsi e ad arrossarsi, per non parlare delle occhiaie, accentuate da mancanza di sonno e disidratazione, e che non sono sempre facili da combattere. Proprio perché gli occhi sono quindi uno degli elementi che mostrano prima i segni dell’età, è necessario porvi molta attenzione.
Crema idratante e protezione

Lo step della crema idratante è imprescindibile, anche se spesso sottovalutato, in particolare da chi soffre di pelle grassa e teme di “ungerla” troppo. Importate è quindi scegliere una crema dalla formulazione adatta alla nostra tipologia di pelle. Spesso la si usa anche come base trucco: in questo caso però meglio non sceglierne una troppo pesante o si rischia di ritrovarsi con la pelle lucida. Ultima, ma non per importanza, è la fase della protezione solare. Basterà applicare un filtro solare o un fondotinta che contiene gli SPF. In questo modo eviteremo infatti che anche in inverno il sole faccia invecchiare la pelle troppo velocemente.
Ecco quindi i vari step per una beauty routine adatta anche alle mamme più impegnate.
Non resta che sperimentare i prodotti più adatti al proprio viso!
Non sono ancora mamma ma ho trovato particolarmente utili i tuoi consigli. Purtroppo spesso tendiamo a trascurarci, un po’ per la famiglia, un po’ per il lavoro e un po’ (è il mio caso) per pigrizia. Invece con un po’ di costanza potremmo avere sempre una bella pelle.
Maria Domenica
hai ragione! siamo tutte di corsa, mamme e non! e basterebbe così poco!
Io non sono mamma ma sono sempre di corsa… ti ringrazio di cuore per i tuoi preziosi consigli
si certo! la fretta è un’ “amica” comune, mamme e non
Una beauty routine veloce ma efficace e perfetta per il tuo tipo di pelle. Anche se non sono mamma anche io la mattina ne realizzo una cosa semplice ma perfetta!
certo! ognuno deve poi adattarla alle sue esigenze!