
L’autunno è arrivato e dove più e dove meno, anche il freddo inizia a farsi sentire. Leggendo un libro Priscilla ha scoperto che le foglie cambiano colore e iniziano a cadere e il cibo per i nostri amici uccellini a scarseggiare. Abbiamo quindi pensato di preparare qualcosa che possa aiutarli un pochino!!! Ora che è a casa da scuola in attesa della nostra partenza abbiamo deciso di preparare una mangiatoia per gli uccellini partendo da uno dei nostri materiali più amati: il cartoncino interno del rotolo di carta igienica!
Cosa ci serve per realizzare una mangiatoia per gli uccellini:
- Il cartoncino interno della carta igienica
- Un taglierino
- Dello spago
- Dei legnetti
- Burro di arachidi
- Semi o del mangime per uccellini
Procedimento per costruire la mangiatoia per gli uccellini
Prima di tutto con Priscilla siamo andati a fare un bel giro per il giardino a cercare dei legnetti che ci serviranno come piedistallo per i passerotti.
Una volta trovati abbiamo fatto dei buchi sul cartoncino grandi abbastanza da far passare I legnetti. Dobbiamo realizzare anche i fori per far entrare lo spago che servirà per appendere le nostre mangiatoie.
Una volta aperti i fori con l’aiuto di un coltello di plastica, quello per bambini, Priscilla ha incominciato a spalmare il burro d’arachidi su tutto il cartoncino, continuando a fare delle facce di disprezzo del burro visto che non le piace…ahahha!!!
Quando ha finito abbiamo preso un piattino di plastica ed abbiamo versato dentro i semini per gli uccellini. Abbiamo messo all’interno i rotoli ricoperti di burro, ricoprendoli di semi. Priscilla diceva che è come quando facciamo la carne nella farina per fare l’impanatura, ed in effetti il procedimento è lo stesso 😉
Una volta ricoperti tutti i rotoli li abbiamo fatti seccare un pochino e con l’aiuto di uno stuzzicadenti abbiamo riaperto I fori per i bastoncini e per lo spago, che ovviamente erano stati socchiusi quando abbiamo spalmato il burro di arachidi.
Abbiamo inserito i bastoncini prima e poi lo spago. Una volta pronti siamo andati a cercare un posto dove appendere le mangiatoie per gli uccellini. Noi alla fine abbiamo optato per l’albero del mango!!! Priscilla era felicissima…
Ovviamente adesso tutti i giorni quando torna da scuola va a controllare se gli uccellini hanno mangiato e mostra le mangiatoie a tutti quanti!! Ma soprattutto è contenta perchè gli uccellini avranno ancora da mangiare anche quando noi lasceremo Sosua 😉
Noi ci siamo divertiti tanto a realizzare queste mangiatoie per gli uccellini! Provate anche voi! Non sono deliziose?
Un lavoretto semplice da fare anche coi più piccoli che va oltre la semplice manualità e che li accompagna a piccoli passi verso il rispetto della natura e l’amore per gli animali.
Che belliiiiii
aspettiamo di vedere le vostre 😉