E’ la settimana di ferragosto è l’estate sta per arrivare al suo culmine per poi, tra poche settimane, virare verso l’autunno (e non vorrei mettervi tristezza ma poi finirà si il caldo, ma anche le vacanze, si torna a lavorare, ricomincia la scuola etc 😉 ) .
Io e Priscilla abbiamo deciso di preparare alcuni lavoretti a tema estate per prolungare questa sensazione più a lungo possibile. In realtà alcuni li abbiamo fatti a casa insieme ed altri li ha preparati durante il centro estivo.

Ecco quindi alcuni lavoretti a tema estate

  • Ghiacciolo gigante

    Prendete un cartoncino colorato e ritagliate 2 sagome a forma di ghiacciolo della stessa dimensione. Fatele decorare a piacere dai bambini sia da un lato che dall’altro. Lasciate asciugare. Una volta asciutti incollatele fra loro lasciando le decorazioni all’esterno. Lasciate uno spazio al centro della base in cui inserirete un bastoncino di legno piatto (quello dei gelati) e provvedete ad incollare anche il legno. Ecco pronto il ghiacciolo. Noi ne abbiamo fatto uno gigante da appendere vicino al letto, ma potete realizzarne anche di più piccoli e tutti diversi e colorati. Priscilla ha già deciso che ne farà un po’ per giocare al negozio dei ghiaccioli 😉 .

  • Medusa da appendere

    Prendete un foglio di carta trasparente per la plastificatrice. Fate posizionare e incollare ai bimbi dei quadrati di carta velina di diversi colori a coprire il foglio. Lasciate asciugare. Su del cartoncino colorato disegnate la sagoma di una medusa. Ritagliate solo il contorno (di circa un centimetro e mezzo di spessore). Ritagliatela. Incollate la sagoma sopra al foglio trasparente e ritagliate le parti in eccesso. Fate ritagliare dei nastri colorati di varie lunghezze e incollatele nella parte inferiore della medusa.

  • Mini acquario

    Prendete un contenitore di plastica con il suo tappo. Lavatelo bene e asciugatelo. Su dei fogli bianchi disegnate dei piccoli pesci (ma potete anche arricchire l’acquario con alghe, coralli etc) e fateli colorare ai bimbi. Una volta colorati a piacere ritagliateli. Se non volete disegnarli a mano potete stampare dei pesciolini in bianco e nero e farli colorare. O ancora, cercare dei pesci su dei vecchi cataloghi di viaggio o dei giornali e ritagliarli. Ed incollandoli poi su del cartoncino bianco anch’esso da ritagliare seguendo la sagoma. Con un pezzettino di nastro adesivo trasparente incollate i pesciolini ottenuti ad un pezzo di nastro trasparente da pesca. Fateli di diverse lunghezze. Con dell’acrilico azzurro fate colorare nell’interno il contenitore di plastico. Fatene colorare una metà che fungerà da sfondo per il nostro mini acquario. Lasciate invece trasparente l’altra metà come se fosse il vetro attraverso cui osservare i pesci.
    Con un altro pezzetto di nastro adesivo trasparente fissate ogni pesciolino all’interno del contenitore sul fondo. Una volta fissati tutti rovesciatelo e appoggiatelo al tappo. Ecco il mini acquario pronto da ammirare!

  • polipetti segnaposto

    Che ne dite di usare i lavoretti a tema estate per arricchire le vostre tavole? Per questi segnaposto semplicissimi servono dei rotoli di carta igienica (lo sapete che ci piacciono tanto 😉 ) e dei colori acrilici. Fate dipingere i rotoli ai bimbi. Ognuno un colore diverso come più preferiscono. Una volta asciutti tagliate le estremità del rotolo per circa 3 cm fermandovi a circa un terzo dell’altezza. Disegnate occhietti e bocca ed ecco pronti i polipetti. Potete appenderli o usarli come segnaposto della vostra tavola estiva. O anche come porta tovagliolo. Insomma come sempre via libera alla fantasia!

  • segnalibro estivo

    In spiaggia raccogliete delle conchiglie, lavatele e lasciatele asciugare. Prendete un bastoncino piatto di legno dei gelati. Con la colla a caldo incollate una conchiglia ad una estremità del bastoncino. Potete abbellire usando perle, paillettes, glitter o perline colorate. Lasciate asciugare e usateli come segnalibri per i vostri libri preferiti.

Ecco le nostre proposte di lavoretti a tema estate!

E se volete un’ulteriore idea ecco che La nemina ci propone un altro lavoretto super kitch 😉

Buon divertimento e buon proseguimento di vacanze 🙂 A presto!

 

 

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)