
Sapete che non sappiamo resistere ai colori. E quando vediamo le tempere non possiamo non pasticciare un po’. 😉 Ma per tenere viva la curiosità di Priscilla e darle nuovi stimoli cerco sempre di proporle delle varianti per dipingere. Oggi vi racconto come fare per dipingere con i palloncini.
Dipingere con i palloncini?!
Si avete letto bene! Oggi abbiamo usato i palloncini, degli oggetti decisamente insoliti come strumento per dipingere. Ed è proprio questa stranezza che stimola la curiosità dei bambini e li “obbliga” a sperimentare.
Cosa ci serve per dipingere con i palloncini
- tempere di vario colore
- ciotoline
- palloncini
- fogli di carta
- grembiule per proteggere i vestiti
Una volta preparato tutto il materiale, dipingere coi palloncini è semplicissimo!
Versate un po’ di tempera nelle ciotole, gonfiate alcuni palloncini (mi raccomando poco! Cosi saranno elastici e non rischiano di scoppiare alla prima pressione 😉 ) e lasciate che i bambini diano sfogo alla loro creatività.
Potete allestire una parete con la carta e dipingere in verticale. O creare una parete in verticale con la pellicola trasparente come abbiamo fatto in un’altra occasione. Oppure potete mettere a disposizione dei fogli su un tavolo (come nel nostro caso questa volta). O ancora preparare una grossa stoffa per terra.
I bambini capiranno subito cosa fare. E inizieranno a dipingere coi palloncini.. e a sperimentare.
Si intinge il palloncino e via, a colorare!
Priscilla inizialmente usava il palloncino come un pennello gigante, strisciandolo sul foglio. Poi ha visto che poteva usarlo anche in altro modo, tipo timbrino. E ha deciso che era divertente perchè a differenza degli altri timbri che avevamo provato, questo rimbalzava! 😀
Ha sperimentato nuovi movimenti, accostamenti di colore e ha cercato di creare qualcosa sfruttando la forma rotonda lasciata dal palloncino.
Poi ovviamente ha voluto metterci mano personalmente, nel senso letterale del termine 😉 Ha usato il palloncino per spalmare il colore sulle sue mani e lasciare lo stampo.
Come spesso succede nelle nostre attività di sperimentazione, non avevamo in mente un prodotto finito da creare. Quindi Priscilla è andata a ruota libera.
Potete comunque usare questa tecnica, ad esempio, per creare dei fogli personalizzati da usare poi come carta per impacchettare dei regali. O dei mini quadretti da regalare. 😉
Come sempre..via libera alla fantasia! E buon divertimento! 🙂