
Nei giorni di prigionia (leggi lockdown) ci siamo dilettate a fare lavoretti quasi di ogni genere. Alcuni proposti dalle maestre di Priscilla per rafforzare alcune abilità legate al programma didattico e altre per puro divertimento.
Lo sapete, ve lo ripeto da sempre, che i lavoretti non sono solo fini a se stessi. Spesso sono attività educative per stimolare, a seconda del tipo, diverse abilità e imparare divertendosi. 😉
Oggi vi parlo di un’attività molto semplice da realizzare che ci ha permesso di evadere un po’: i binocoli faidate con materiale di riciclo.
Cosa ci serve per realizzare i binocoli faidate con materiali di riciclo

- 2 rotoli di carta igienica per ogni binocolo che volete realizzare
- pennelli
- tempere
- filo di lana o elastico (quello che avete da riciclare)
- forbici
- colla a caldo

Come creare il binocolo
Il procedimento è semplicissimo! per prima cosa abbiamo colorato con le tempere i rotoli di carta igienica. Per questa attività le bimbe hanno scelto azzurro e giallo come il cielo e il sole ma potete scegliere quelli che più vi piacciono o che avete a disposizione.
Una volta colorati i rotoli li abbiamo lasciati asciugare per circa un’ora.
Nel mentre abbiamo ritagliato dei pezzi di lana che ci serviranno poi per tenere uniti i rotoli in maniera più stabile. E come cordicine per appendere i binocoli al collo come veri esploratori.
Una volta asciutti i rotoli abbiamo incollato il tutto con la colla a caldo. Per prima cosa abbiamo incollato un po di lana intorno ai rotoli per decorazione. Poi abbiamo usato la colla a caldo per unire i rotoli tra loro e formare così il binocolo.
Per finire il tutto abbiamo usato un lungo pezzo di lana per assicurare tra loro i rotoli (e rendere cosi il binocolo più resistente) e per creare la cinta per poter portare il binocolo al collo.

Ovviamente potete decidere di decorare il bonocolo anche con stickers, disegni fatti a pennarello, washi tape etc. Come sempre via libera alla fantasia!
Noi questa volta siamo rimasti sul semplice perchè le bimbe non vedevano l’ora di perlustrare la casa e osservare dal balcone.

Ecco pronti i binocoli faidate realizzati con materiale di recupero.
Le bimbe si son divertite tantissimo a guardare i pappagalli e i piccioni che si posano sull’albero di limoni che c’è in giardino. E anche ora che si può di nuovo uscire, a volte li portano con noi per osservare gli animali e i fiori.
Ovviamente i binocoli cosi realizzato non sono molto resistenti e dopo pochi utilizzi si schiacciano e rovinano. Ma son talmente facili e veloci da fare che è semplice rifarli e divertirsi a decorarli ogni volta in modo diverso.
Buone esplorazioni! 😉
Se cercate altre attività da fare coi bambini le trovate nella sezione Learn and fun del blog 😉
Ma che bello, sono tornata indietro nel tempo…. ne avevo uno simile da bambina
e il bello è che se ne possono fare quanti si vuole! 😉