
Su instagram avevo pubblicato tempo fa una foto di Priscilla che giocava con delle grandi tessere puzzle e delle sagome di plastica a forma di animali. E vi aveva incuriosito tanto. In molte mi avete chiesto di raccontarvi meglio questo gioco. Con l’arrivo un po’ inaspettato di questa seconda gravidanza il tempo è passato super velocemente ma non mi sono dimenticata. Ecco quindi che vi parlo di Carotina Baby Farm.
Carotina Baby Farm è un gioco educativo della linea educativi prescolari di Lisciani group.
Carotina Baby Farm è infatti un gioco consigliato da 1 a 4 anni. Conforme alle ultime normative italiane in fatto di sicurezza è consigliato anche a bambini minori di 36 mesi. Il gioco non contiene infatti parti piccole o materiali atossici e può essere maneggiato in tutta sicurezza anche dai più piccoli.
Lo trovate sicuramente nei negozi di giocattoli o se come noi lo dovete cercare online, lo trovate anche su Amazon.
Nella confezione troverete dei grossi pezzi di puzzle con cui poter costruire un grande scenario a tema fattoria. Alcune tessere hanno delle parti staccabili che corrispondono a 6 diversi animali che si possono trovare proprio in fattoria. Gli stessi animali sono riprodotti in grosse sagome di plastica 3D con cui poter giocare in libertà.
Come giocare con Carotina Baby Farm?
Quando Priscilla era più piccola usavamo lo scenario come grande tappeto gioco e base per i nostri giochi. Subito l’hanno colpita i grandi animali che poteva prendere e maneggiare in libertà. Ci siamo divertite a conoscerli e ad impararne i versi.
Il secondo step è stato cercare di incastrare i grossi animali nelle sagome lasciate libere dalle parti staccabili all’interno delle tessere del puzzle. Un primo inizio di coordinazione e di riconoscimento delle forme. E come sapete, divertendosi si impara meglio 😉
Il terzo passaggio è stato iniziare a costruire il grosso puzzle cercando di seguire l’immagine riportata sulla confezione. I pezzi di grandi dimensioni sono facili da usare e le immagini chiare da riconoscere. E aiutano i bambini a comprendere il meccanismo del puzzle.
Noi siamo ora alla fase della creazione di storie e racconti. Priscilla adora preparare lo scenario e prendere poi gli animali per inventare ogni volta situazioni diverse. Ogni volta aggiunge particolari, inventa dialoghi e le piace coinvolgere altri personaggi nelle sue storie. Gioca infatti usando magari i burattini a dita, i personaggi della Pig Family (che adora) o le varie bamboline che di volta in volta le permettono di creare nuovi racconti.
Per noi Carotina Baby Farm di Lisciani Group è un gioco super consigliato.
Per imparare i versi degli animali, familiarizzare con i puzzle, stimolare la fantasia e la creatività. E soprattutto divertirsi!
Lo conoscevate già? Come vi trovate? O quali giochi preferiscono i vostri bimbi? Si accettano suggerimenti 😉
bellissimi e super costruttivi i giochi di lisciani..noi abbiamo l EDU ROBOT e CAROTINA PENNA PARLANTE(1000domande) .si divertono tantissimo e apprendono senza sforzi!