Eccoci di nuovo qua per raccontarvi di un altro evento… questa volta però mi riguarda da vicino! Nella mia città, Genova, si è infatti organizzato il Music For Peace, una manifestazione arrivata ormai alla sua 6 th edizione.

Il Music for peace è una festa per raccogliere beni di prima necessità. Una 10 giorni di solidarietà scandita da eventi musicali, dibattiti, concerti, eventi, sport, proiezioni, spettacoli, mercatini e street food. Il tutto a scopo benefico! L’ entrata infatti non ha un biglietto ma un sacchetto della spesa.

Ad accoglierci un lungo corridoio a pannelli con foto di corrieri, furgoni, scatoloni e gente comune che scarica materiali igienici e scolastici, pasta, riso e altri generi alimentari, con le indicazioni del paese a cui sono stati destinati e l’anno della raccolta.

Non solo paesi esteri, ma una volta al mese le volontarie e i volontari di Music for Peace predispongono un kit composto da materiali alimentari, igienici e scolastici per dare un aiuto concreto sul territorio ligure alle famiglie che si trovano in una momentanea e talvolta improvvisa situazione di difficoltà economica, organizzando anche con raccolte nei supermercati.

Un’attenzione particolare viene infine data all’accoglienza delle famiglie durante le giornate della distribuzione. Lo scopo è quello di farle sentire a proprio agio, seppur in una situazione evidentemente spiacevole.

Quest’ anno ho partecipato anche io con la grande famiglia di Zumba. Più di 25 istruttori si sono alternati sul palco del Music For Peace 2018 per da sfogo a balli urli e risate tutto in un atmosfera di festa e solidarietà’.

La domenica è iniziata con un chissà. Era la prima giornata di sole dopo settimane di brutto tempo, e temevamo che partecipasse poca gente visto che come sapete noi liguri appena esce il sole, tutti in spiaggia!!. Ma con mia grande sorpresa c’è stata una buona affluenza per tutte le 4 ore di spettacolo, nonostante il caldo e lo spazio ridotto. Ed è stato bellissimo vedere come anche se tutti stretti stretti si sono riusciti a divertire e a ballare.

Una grande emozione per me stare sul palco e vedere i sorrisi sudati di tutte quelle persone. E non dimentichiamo, che ognuna di loro si è presentata con un bel sacchetto della spesa, quindi un grande risultato ai fini della solidarietà.

Per chi volesse saperne di più vi lascio il link ufficiale dell’evento. E attenzione: si replica il prossimo anno!

Music for peace sarà il 9 giugno 2019!!!

http://musicforpeace.it/

Chi interessato può unire un bel week end in riviera e trascorrere 2 giorni tra spiagge, mare e solidarietà! 😉

Allora al prossimo 9 giugno!!!

Scritto da:

Roberta

Roberta, ho 42 anni e sono istruttrice fitness.
Ho iniziato questo splendido lavoro avanti con l’età, ne avevo 36, ma questo non mi impedisce di dedicarmi con amore e passione a questa attività, a questa hobby remunerato, come lo definisco io.

Si perchè mi piace cosi tanto che non lo definisco lavoro.

Amo stare in mezzo alla gente e vedere i loro volti stanchi ma soddisfatti a fine lezione o a fine allenamento.  Io stessa sto imparando sempre cose nuove che giro alle mie allieve più come condivisione che da maestra.. Ho iniziato questo hobby/lavoro in Repubblica Dominicana per poi continuare e crescere qui in italia nella mia città, Genova.

Oggi a tutti gli effetti sono certificata come personal trainer della sala pesi, allenamento funzionale, zumba e strong (allenamento hiit fit sincronizzato sulla musica).