Ciao, oggi mi piacerebbe parlarvi in quanto Naturopata della prevenzione ai malanni di stagione (e non solo) suggerendovi anche alcune cure naturali per rinforzare il sistema immunitario dei bambini.

I bambini hanno la capacità di riemergere dalla malattia senza trascinarne con sé il trauma molto più elevata della nostra. Per questo che sempre più spesso ci scordiamo di come hanno vissuto l’influenza l’anno precedente, a meno che non si sia trasformata in una vera patologia.

A me capita con mio figlio di non accorgermi che ha la febbre fino a quando non crolla. Per loro l’importante è giocare!

In questo periodo invece li stiamo indottrinando verso il terrore psicologico di medici e dottori. Forse dovremmo fare un passo indietro e lasciare che i bambini facciano i bambini e non gli esperti di pandemie, cosa che non siamo neanche noi per di più.

Quanti di voi si saranno trovati a dire “quest’anno non ti devi proprio ammalare”, ma vi rendete conto a quale responsabilità li stiamo sottoponendo? Non devono pensare che sia una loro colpa ammalarsi, ci siamo sempre raffreddati tutti e così facendo abbiamo creato i nostri anticorpi. Se ci sarà qualche cosa di più grave dovremo affrontarla con il sorriso e cercare di essere pronti a sostenere il bimbo nel suo percorso di degenza.

Tu come ti accorgi che il tuo bambino inizia a non stare bene? Cosa fai in questo caso?

L’importante è non drammatizzare, non creare panico. Stiamo tranquille e sentiamo il pediatra, nel frattempo continuiamo a coccolare il nostro bambino.

Le coccole curano: fanno sentire il bambino protetto e non in pericolo. Fate loro tante tante COCCOLE, curerete anche voi stesse.

Mi innervosisce molto che, in questo periodo in modo particolare, i media non diano spiegazioni scorrette sul nostro sistema immunitario. 

La cosa a cui dobbiamo stare veramente attenti è come li nutriamo, il cibo che proponiamo loro, le emozioni che vivono e non solo il freddo che prendono.

Tutti abbiamo la capacità di rinforzare il nostro sistema immunitario, certo non è che ci garantiremo l’immunità dai virus e dalle malattie, ma rafforzeremo le nostre difese contro di esse e ciò può ridurre la possibilità di ammalarsi e soprattutto la loro gravità.

È importante sapere che mangiare cibo “spazzatura”, come i prodotti industriali trasformati e raffinati, aiuta a distruggere le difese immunitarie.

L’efficienza del sistema immunitario dipende strettamente dalla qualità della flora intestinale, quindi dalla qualità di ciò che mangiamo.

COME PROCEDERE?

Fate mangiare ai vostri bambini verdura e frutta fresche sia cotte che crude, di stagione e locali perché è il modo migliore per aumentare le riserve minerali dell’organismo, necessarie per alzare le difese immunitarie.

Ridurre al minimo il consumo di latticini e suoi derivati, che creano muchi e catarri che piacciono tanto ai virus. Ridurre il consumo di zuccheri raffinati e farine bianche che aumentano il sebo mucoso nel corpo e quindi i fastidiosi catarri.

Se siete a corto di idee potete appoggiarvi a questo libro di ricette vegetariane per bambini.

La natura ci supporta anche con le sue piante curative con le quali possiamo alzare il sistema immunitario di tutta la famiglia.

Ricordiamoci che il sistema immunitario nei bambini non è completamente formato fino ai 6 anni, ed è per questo che prima si ammalano spesso e necessita di maggiori attenzioni nella prevenzione. Rinforzare il sistema immunitario dei bambini è quindi molto importante.

Ecco quindi alcuni suggerimenti di cure naturali per rinforzare il sistema immunitario dei bambini.

PIANTE: tintura madre analcolica di ECHINACEA o di ASTRAGALO e caramelle di SAMBUCO, AUMENTANO LE DIFESE IMMUNITARIE IN POCHE SETTIMANE.  Vi ho lasciato alcuni link che vi aiuteranno senza perdervi nella ricerca.

Prediligete una cura a base di Funghi medicinali Cinesi che aumentano e rafforzano il sistema immunitario, tra cui REISHI e SHIITAKE abbinati a VITAMINA C. Sono pastiglie grosse quindi ti consiglio di tritarle e darle ai bambini con un po’ di marmellata o miele. I Funghi si possono assumere dai 4 anni di età in su e non vanno ad interferire con gli altri medicinali.

In questo periodo fa freddo e fatichiamo ad uscire, invece il nostro sistema immunitario ha bisogno di aria fresca. Area spesso la casa e porta fuori (se possibile) i tuoi bambini. L’attività fisica non deve mancare né per voi né per i vostri bambini.

Facciamo inoltre attenzione allo stato emotivo, che è causa di abbassamento delle difese immunitarie, la PAURA è un potente IMMUNODEPRESSORE ed è causa di Stress, quindi cercate di non farvi intrappolare dalle notizie e tantomeno di trasmettere questa emozione ai vostri ragazzi o ai nonni.

PRENDETE IL CONTROLLO DELLA VOSTRA SALUTE E DI QUELLA DEI VOSTRI BAMBINI

IMPORTANTE: NON USATE I DISPOSITIVI ELETTRONICI COME CIUCCI, essi abbassano la capacità del corpo e della mente di reagire ad attacchi esterni in quanto non virtuali.

Insomma:

  1. Mangiate bene
  2. Usate prodotti naturali preventivi
  3. Non alimentate le emozioni negative
  4. Prediligere i giochi manuali
  5. Fate attività fisica

Non dimenticate che il corpo è intelligente e se lo trattate bene si sa curare da solo.

Buona prevenzione

Grazia Giorgia Greppi Naturopata e Counselor

Scritto da:

Grazia Greppi

Sono Grazia e nella vita ho ricreato il mio cammino molte volte e ho appreso che non è niente male imparare a cambiare.

Arrivo dal teatro e, dopo averlo insegnato per diversi anni, mi sono diplomata come Teatroterapeuta e lì è iniziata la mia vera presa di coscienza, la mia trasformazione.
La vita che interpretavo non era più quella di un altro, ma finalmente la mia, con tutte le mie maschere.
Quindi mi sono diplomata Counselor espressivo e in questo passaggio ho imparato molto bene che il percorso di crescita di gruppo va integrato con un percorso su se stessi, ed è sempre meglio avvalersi di una guida.
Solo dopo ho intrapreso un nuovo percorso verso le cure naturali credendo fermamente che la natura possa sostenere il cambiamento per mente e corpo.
Oggi sono anche Naturopata.
La mia formazione e la mia voglia di aggiornamenti in discipline naturali come i fiori di Bach, l’iridologia e la Kinesiologia, in discipline di sostegno emotivo come il Theta Healing ®, la mindfulness, le meditazioni guidate… mi permettono di sostenere le persone con più strumenti possibili. Da quel momento non mi sono più fermata, avevo trovato la missione della mia vita: aiutare gli altri a trovare la propria strada.
Nella mia esperienza mi sono trovata spesso a lavorare con le donne e questo mi ha permesso di specializzarmi nell’universo femminile.

COME?
Trovando la Leggerezza di vivere.