
So che siamo ancora ai primi di novembre ma noi iniziamo a pensare al Natale. Quest’anno come primo passo prepariamo la letterina per Babbo Natale.
E’ il primo anno che la prepariamo: gli scorsi 2 natali Priscilla era troppo piccola per comprendere il Natale in se e la figura di Babbo Natale. Metteteci che qui siamo sempre in infradito e lo spirito natalizio si sente pochissimo (a parte i milioni di decorazioni che si affacciano già da metà ottobre nei negozi).
Ovviamente non potevamo prendere solo un foglio di carta e scrivere una semplice letterina. Ho voluto creare una letterina decorata in cui Priscilla avesse una parte attiva.
Ho pensato quindi di fare decorare la parte frontale della letterina per Babbo Natale con un alberello natalizio realizzato prendendo spunto dalle attività Montessori dedicate alla motricità e all’infilare.
Cosa ci serve per realizzare la nostra letterina per Babbo Natale
- cartoncino bianco
- matita
- taglierino
- forbici
- nastro verde
- fiocco rosso di raso (o nastro rosso)
- colla a caldo
- pennarello
- washi tape dorato
Procedimento
Iniziate tagliando due rettangoli uguali di cartoncino bianco (io ho preso la misura della busta che utilizzerò per spedire la letterina (ho usato una busta più grande di quella normale da lettera perchè la letterina poi non potrà essere piegata).
Su uno dei cartoncini realizzate delle coppie di incisioni verticali via via più grandi incidendo il cartoncino con il taglierino. Mi raccomando usate una superficie dura sotto il cartoncino per proteggere il piano di lavoro.
Se preferite potete scaricare il pdf con il modello cosi avete già le linee guida per le incisioni 😉 Vi basterà stampare il pdf, posizionarlo sul vostro cartoncino e incidere sopra le righe 😉 veloce no!?
caricalo qui: schema per letterina babbo natale
Una volta pronte le incisioni ho preparato un pezzo sufficientemente lungo di nastro di carta verde (potete anche scegliere del nastro di stoffa sempre verde) e ho chiesto a Priscilla di inserirlo nelle fessure partendo da una delle incisioni più piccole a scendere procedendo coppia per coppia (e incrociando il nastro sul retro). Ovviamente per l’ordine la aiutavo io. E anche per far risultare il nastro dritto e non attorcigliato. Priscilla si è divertita tanto a veder sbucare il nastro da una parte all’altra anche se ovviamente l’ho aiutata.
Una volta terminato l’alberello ho fissato le due estremità del nastro sul retro con una punta di colla a caldo e lasciato asciugare.
Una volta asciutto (servono comunque pochi secondi) ho incollato il secondo cartoncino che avevo realizzato (con le stesse misure del primo) sul retro per coprire il nastro e ottenere un foglio libero per scrivere i regali desiderati.
Visto che Priscilla è piccola e non sa scrivere io le ho fatto scegliere le immagini delle cose che preferiva da alcuni volantini dei supermercati e negozi di giocattoli e li abbiamo incollati. Ma se no potete scrivere la letterina per babbo Natale tranquillamente in maniera più classica 😉
Ho terminato poi l’alberello incollando con una punta di colla a caldo un fiocchetto di raso rosso. Ho bordato poi il biglietto con del washi tape dorato glitterato, stando attenta a usarne metà sul foglio di fronte e metà sul retro. In questo modo oltre a rifinire entrambi i lati, mi sono assicurata che stessero uniti in maniera più solida e sicura 🙂
Ecco pronta la nostra letterina per Babbo Natale!!
Che ne dite?!
Noi abbiamo iniziato a prepararci cosi presto anche per segnalarvi un’iniziativa secondo me molto carina e meritevole. Si chiama “Letterine per un sogno” ed è un’attività benefica organizzata da Viridea (catena di garden center) in favore dell’ASSOCIAZIONE ONLUS CIAI
Dal 3 novembre al 22 dicembre, per ogni letterina a Babbo Natale che i bambini imbucheranno nell’apposita cassetta postale collocata all’interno dei vari punti vendita Viridea, l’azienda donerà 1 euro alla onlus per sostenere il centro educativo localizzato a Milano, nel quartiere Stadera. Il progetto “Tutti al centro! – spazio educativo per bambini” – prevede infatti, in una zona milanese a elevato disagio sociale, la realizzazione di centro educativo, un doposcuola, uno spazio sicuro e protetto. Spazio in cui persone competenti e affidabili possano accompagnare i bambini più “difficili” nel loro percorso di crescita, possano supportare i genitori e un sistema scolastico non sempre in grado ad accogliere le diversità.
L’iniziativa “Letterine per un sogno” prevede anche l’organizzazione nei Viridea Garden Center anche un ciclo di laboratori creativi gratuiti, durante i quali i bambini avranno la possibilità di realizzare e decorare la propria letterina personalizzata da imbucare nella cassetta postale di Babbo Natale.
Perchè quindi non realizzare la vostra letterina e imbucarla proprio li?! 😉
A presto
Bellissima anche per i bigliettini d’auguri!!
Ma e’ meravigliosa questa letterina Flavia
Mi applicherò per farla e poi ti invierò foto del risultato
Mi piace molto questo lavoretto. Potrei provarci con Sofia
Bello davvero, il fiocco mi piace tantissimo!