
Tra poco partirò per le mie “solite obbligate “ vacanze d’Agosto si, perché è risaputo anche dai muri di casa mia che io non le amo particolarmente per la quantità enorme di gente che popola qualsiasi località turistica.
Ebbene, volevo raccontarvi di un capo che è sempre presente dentro la mia valigia per tutta l’estate, ad esempio per il fine settimana a Riccione, a Sosua in Repubblica Dominicana , durante i fine settimana che trascorro al lago ed anche per queste tre settimane al mare in Toscana.
Sospeso letteralmente tra un’ampia camicia ed una tunica, vi presento il Caftano.
Il Caftano dunque ha origini antichissime, nasce in Marocco dove originariamente questo era una veste da uomo lunga sino ai piedi, sino a diventare il capo desiderato per eccellenza da tutte le giovani donne ed in poco tempo si fa strada dall’Oriente all’Occidente e a partire dagli anni ’60 approda sulle pagine di Vogue. E subito diventa il simbolo iconico di un nuovo modo sofisticato di vestire.
Oggi il Caftano è un capo super di tendenza, prevalentemente femminile, eclettico, fresco e leggero si caratterizzava per la sua vestibilità molto comoda: insomma, l’indumento ideale per la stagione calda.
Grazie alla sua estrema versatilità, il Caftano è diventato un capo irrinunciabile in grado di valorizzare sia corpi snelli che curvy, ed anche io me ne sono innamorata per nascondere qualche mia rotondità con glamour.
Il Caftano è diventato quindi il capo più diffuso nei paesi del Nord Africa e dell’Arabia e da qualche tempo spopola sulle passerelle come una vera icona di stile al femminile.
Presente nelle collezioni di moltissime Case di Moda è stato declinato in infinite versioni, di diverse lunghezze, fantasie, colori e tessuti anche quest’anno è un vero e proprio must anche nelle varianti delle proposte low cost mantiene tutta la sua eleganza e fascino esotico delle culture orientali.
Comodo e chic il caftano si porta in città come al mare, si presta ad infinite combinazioni e può essere utilizzato in mille contesti diversi: da solo, come abito da giorno o da sera, come camicia sopra i jeans, abbinato ai pantaloni capri o ai mini shorts.
Accessoriato da ciabatte o da infradito in versione mare, si completa con zeppe, sandali alti o sandali gioiello, anche rasoterra, nelle versioni cittadine sia diurne che serali.
Io personalmente ne ho più di un tipo, anche se amo indossarlo principalmente in spiaggia nella versione più corta o per un aperitivo serale prediligendolo però un pò più lungo..
E per me il Caftano per eccellenza è decisamente lungo e bianco, sofisticato ed elegante in seta e lino, trasparente quanto basta con ampie maniche a tre quarti come quello che ho acquistato un paio d’anni fa a Portofino.
A me però piacciono decisamente tutti!!!
Ho pensato che questa icona di stile potesse essere indossato anche dalle bambine e quindi ho provveduto a portarne uno anche a Priscilla.
Così, per Priscilla ho scelto un Caftano corto per andare in spiaggia, dall’allegra e colorata fantasia cashmere dove la trasparenza lascia intravedere il costume coordinato mono spalla, di gran tendenza per questa estate 2018.
Lei non ha resistito e come è giusto che sia, sfoggiando questo look da gran modella, una volta che siamo arrivati in spiaggia si è precipitata, tutta contenta, a giocare con la sabbia.
Il Caftano è dunque un capo di estrema comodità anche per le bambine che possono giocare liberamente ed apparire all’ultima moda.
Creazione dunque eleganti, femminili, grintosi e sensuali, i Caftani, sono realizzati con le stoffe più autentiche, selezionate dalle migliori aziende italiane, lo stile Caftanii rende unica e particolare ogni donna, dalle più piccole alle zie incluse!!
Trovo che ce ne siano di davvero belli però io prediligo gli indumenti attillati anche se con questa afa forse dovrei cercare di vestirmi con abiti non troppo aderenti 🙂
quando fa tanto tanto caldo i vestiti attillati mi sembra accentuino la sensazione, ma ovviamente è questione di abitudine personale e comodità 🙂
Allora… io ne ho comprati diversi, mi piacciono un sacco ma ho un problema: non li vedo addosso a me!!!
Ogni volta che lo indosso, alla fine cambio abbigliamento. Non so se è per la cintura che manca, per la lunghezza o per le spalle ampie.
Peccato perché addosso agli altri, è peoprio bello
Ma sai che nel mio armadio non è presente??!!!!! 🙁
Però potrei provare specie ora che ho qualche chilo ereditato dal parto!!!!!
provalo! secondo me te ne innamori!