
Ciao oggi voglio parlarvi di una delle mie passione: la cucina! E perchè non farla diventare un’attività da fare con i nostri bambini? Cucinare coi bambini è semplice e divertente e spesso anche molto utile.
Sono molteplici le attività che possiamo fare con i nostri bambini, il difficile è far conciliare il tempo a nostra disposizione con le loro esigenze, perchè è vero che nella nostra concezione la vita è frenetica , sempre in lotta contro il tempo, fra lavoro, spesa, faccende domestiche, il pranzo, la cena e i nostri figli da seguire, a seconda delle età, fra compiti di scuola, sport.
Siamo sempre di corsa e spesso il tempo per organizzare una bella attività con i nostri bambini diventa difficile, perchè magari non siamo neanche tanto portati per le attività artistico manuali. Non abbiamo tanta attitudine per colori, carte e cartoncini, forbici e colle. E sicuramente per poterci dedicare alle nostre faccende e tenere occupati i nostri figli è più semplice accendere la tele o un tablet ( ormai sento di bambini di 2 anni lasciati per più di un’ora giocare con un tablet invece che con bambole, costruzioni o macchinine come ai nostri tempi quando la tecnologia era un po’ meno presente nella nostra quotidianità) Insomma tenere occupati i nostri figli mentre noi laviamo i pavimenti, stiriamo, prepariamo la cena.
Ma perchè invece non trovare il modo di rendere partecipi i nostri figli in alcune mansioni domestiche????
Cucinare coi bambini è una delle attività più semplici da fare insieme e spesso molto apprezzata dai bambini di quasi tutte le età
Prendiamoci un pochino più di tempo per preparare la cena, ad esempio, o magari la merenda del week end quando siamo meno in corsa contro il tempo 🙂
I bambini in cucina hanno modo di imparare tantissime cose grazie alla manipolazione, ai molteplici stimoli sensoriali fra tatto, gusto e olfatto e prendono confidenza con alimenti che magari visti pronti nel piatto non sono di loro gradimento.
Sono ormai 10 anni che “gioco” con i bambini degli altri, nel laboratorio di cucina che organizzo mensilmente per i bambini. E mi rendo sempre più conto che i bambini delle nuove generazioni sono meno abituati a sporcarsi le mani e provare sulla propria pelle nuove sensazioni. Non sono abituati a sperimentare e a toccare con mano acqua e farina, burro e zucchero, e altri “miscugli”. Appena si sporcano chiedono di poter lavare le mani. Perchè noi come genitori, al contrario dei nostri e dei nostri nonni, siamo sempre pronti a ricordargli fin da piccoli di non sporcarsi, di non bagnarsi. Ma i bambini hanno bisogno anche di toccare con mano, di affinare il senso del tatto, del sporcarsi. E cucinare coi bambini ci permette di farglielo fare.
E allora abituiamoli almeno in cucina a farlo. Certo oltre a sporcare se stessi sporcheranno probabilmente anche la cucina, la farina volerà ovunque. Ma ne vale la pena perchè quando in tavola i bambini porteranno il piatto preparato da loro e sarà una grande conquista. Avranno creato qualcosa con le loro mani, qualcosa che vi mostreranno con soddisfazione e se sarete fortunati ve la faranno assaggiare 😉 Già “se sarete fortunati”. Perchè i miei “piccoli Cuochi”, quando portano a casa il piatto che abbiamo preparato insieme, non sempre sono contenti di condividerlo con mamma e papà! 🙂 Voglio mangiare da soli la loro creazione, perchè dal niente l’hanno vista formarsi e nascere dalle loro mani. Mescolando i diversi ingredienti, l’hanno vista cuocersi nel forno. Ne hanno pregustato il gusto sentendone i profumi. E assaggiarla è la giusta conclusione 😉
Ed ecco allora alcuni consigli per cucinare coi bambini
- Scegliete delle ricette semplici ma che implicano diversi passaggi da far fare ai bambini
- Preparate tutti gli ingredienti che vi servono
- Presentateli al bambino man mano che deve inserirli nella ricetta, alcuni sarà lui a dirvi cosa sono, perchè già li conosce, altri li vedrà per la prima volta.
- Facciamogli sentire l’odore e vedere il colore e la consistenza.
- Spieghiamogli, mostrandoglieli, i vari passaggi ma poi lasciamo che provino a fare da soli
- Se abbiamo scelto una ricetta da cuocere in forno non dimentichiamo di far vedere ai nostri bambini cosa succede in forno: una torta si gonfia, una frittata si colora, i biscotti diventano dorati,….
- E quando il piatto arriva a tavola non tiriamoci indietro, assaggiamo quello che abbiamo preparato con loro. Diamogli soddisfazione, perchè solo così continueranno a farlo e cresceranno con la voglia di sperimentare in cucina 😉
Vi lascio una semplice ricetta illustrata come quella che usiamo al laboratorio e che lascio ai miei piccoli per ricreare a casa la ricetta con mamma e papà
Potete scaricarla qui:
Allora forza sperimentate con i vostri bimbi nuove ricette… aspetto di sapere e vedere le foto delle vostre creazioni!!!!
Buon divertimento!
Amo cucinare con i miei bambini proprio per le motivazioni che hai spiegato tu!
I miei bambini amano cucinare con me. Si sentono importanti e poi mangiano volentieri quello che prepariamo insieme.
Cucinare è davvero un’attività educativa!
assolutamente! è proprio un’attività completa!
Molto!!!! Per questo continuo a riproporla da anni 😉
Ma sai che Allegra mi chiede sempre di cucinare i muffin insieme 🙂
ahahah la mia invece è patita delle scaloppine…ama infarinare la carne!! 😉
Bene! una piccola pasticcera 😉 proponile di provare anche qualche altra ricetta magari impastate insieme la pizza 😉
Io adoro cucinare con i bambini
Peccato essere lontane altrimenti avrei fatto partecipare mio figlio! A lui piace tantissimo aiutarmi e lo fa spesso, soprattutto quando preparo i dolci!