In questo ultimo periodo il sonno delle bimbe (soprattutto di Bea, in realtà) è stato decisamente agitato, con mille risvegli, tour della casa in piena notte e migrazioni da un letto all’altro. Ho pensato quindi di coinvolgerle e creare un acchiappasogni faidate per ciascuna.

Noi abbiamo fatto una versione tutta di carta ma vi darò anche alcune varianti di materiali cosi potete personalizzare il vostro acchiappasogni come più preferite!

Cos’è un acchiappasogni.

L’acchiappasogni ha origini molto antiche, addirittura precedente la nascita di Cristo, (in inglese Dreamcatcher, o Dream Catcher) è uno strumento spesso associato agli indigeni del Nord America. Pare nasca come oggetto appeso fuori dalle tende delle tribù dei nativi d’America come segnale per informare i visitatori del villaggio, o comunque i “residenti”, riguardo alla professione praticata in modo eccellente da chi abitava nella tenda. I vari colori, le piume, le perline e i nodi variavano in ciascun oggetto per “raccontare” la professione di chi l’aveva appeso.

All’arrivo degli “invasori” questo oggetto sconosciuto fu interpretato come un oggetto creato e donato ad ogni nascituro per allontanarne i sogni molesti.

L’acchiappasogni è composto da un cerchio esterno in legno flessibile (ad esempio, in salice) che rappresenta il ciclo della vita e l’universo, una rete con perline, che trattiene i sogni positivi, i quali possono tornare alla mente durante la giornata per dare il loro messaggio. I sogni “negativi” invece vengono risucchiati dal buco centrale e restituiti all’Universo. Al mattino, quando i raggi solari lo colpiscono le energie cattive vengono distrutte ed allontanate.

Le piume che terminano e decorano la parte sottostante al cerchio sono il simbolo dell’aria e del volo degli uccelli, e quindi di libertà.

Esistono anche altre leggende che raccontano la nascita di questo oggetto.

Qualunque sia la sua origine rimane invariata l’aura magica di questo piccolo strumento che ha affascinato da subito anche le bimbe. Proprio per questo abbiamo voluto creare la nostra versione e costruire un acchiappasogni faidate da tenere vicino al letto (nella speranza -mia- di riuscire a passare notti più serene)

Cosa serve per creare un acchiappasogni faidate coi bambini

  • piattino di carta
  • forbici
  • acquarelli
  • brillantini
  • fogli di carta colorata
  • righello
  • penna
  • piume
  • lana
  • colla
  • perforatore per carta

Procedimento

Per prima cosa abbiamo preso un piattino di carta e lo abbiamo colorato da entrambi i lati con gli acquarelli. Una volta asciutto ritagliate la parte centrale del piatto lasciando solo un anello di carta.

Mentre il piattino si asciuga abbiamo ritagliato alcune striscioline di carta colorata. Io avevo preparato le linee con un righello ed una penna e le bimbe hanno seguito le linee ritagliandole. Le striscioline di carta andranno poi incollate sul restro del piattino a creare una ragnatela nel buco centrale. Io ho scelto di realizzare la rete con la carta proprio per far “allenare” le bimbe nell’uso delle forbici. In alternativa potete usare la lana: vi basterà seguire il profilo interno dell’anello di carta realizzando dei fori con il perforatore per carta e far poi passare il filo di lana tra i vari buchi creando un intreccio.

Con il perforatore per carta create un foro nell’estremità esterna dell’anello di carte nel punto che diventerà quello più alto dell’acchiappasogni. Facciamo inserire un filo di lana (o uno spago) e annodiamolo in fondo (ci permetterà di appendere l’acchiappasogni).

Sul lato opposto realiziamo 3 altri forellini in cui inseriremo altri 3 fili di lana di lunghezze differenti. Su ogni filo possiamo inserire delle perline.

Al termine di ogni filo di lana inseriamo una piuma colorata. Potete acquistare delle piume già fatte o realizzarle con la carta (come abbiamo fatto noi per poter lavorare ancora un po’ con le forbici).

L’acchiappasogni faidate è pronto!

Carino vero?

Noi poi lo abbiamo ulteriormente decorato con un po’ di glitter (che non possono mai mancare) e delle piccole stelline di carta dorata.

Bimbe super contente del risultato. Li hanno subito appese sul muro della cameretta e li controllano ogni mattina per vedere se qualche incubo è rimasto incastrato nella ragnatela! ahahahah

Spero che questa idea vi sia piaciuta! Se volete altre idee per creare con i bimbi le trovate nella sezione learn and fun del blog. A presto!

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)