Questo fine settimana c’era la zia Ale con noi e abbiamo girato un po’. La settimana scorsa invece Beatrice non è stata bene. Si è presa una gastroenterite bella forte. Visto che siete mamme non c’è bisogno che vi spieghi in che condizioni la trovavo ad ogni cambio. :/
Ovviamente ho cercato di tenerla in casa il più possibile, sia per non farle prendere freddo, sia per comodità per i cambi frequenti e complicati. Ma essendo qui a Malaga da soli e dovendo per forza dover uscire in alcune occasioni (come per portare o andare a prendere Priscilla a scuola) mi son dovuta organizzare. Borsa stra-piena di cambi e di pannolini, lavatrici sempre in funzione e stendini sempre stracolmi.

Dopo il primo giorno di delirio mi son ricordata di alcune buste che mi avevano inviato da provare e che poi, tra trasferimento e incombenze varie non avevo mai avuto modo di provare e di recensire.
E per fortuna mi son venute in mente! Perchè son fenomenali e mi han decisamente salvato e risparmiato scene non molto piacevoli!
Sto parlando di Solly, delle buste involucro idrosolubili pensate proprio per la biancheria sporca dei bambini

Le buste Solly permettono di chiudere in un involucro antibatterico, atossico e anallergico la biancheria sporca, garantendo una protezione anti-odore grazie all’effetto barriera.
Nessuna fuoriuscita di odori quindi. Il materiale con cui è realizzata la busta-involucro Solly non permette il passaggio di ossigeno e trattiene quindi anche i peggiori odori.

Ma Solly non è solo una barriera per i cattivi odori. ( vi assicuro che ho apprezzato molto! 🙂 )
Le buste per i capi sporchi Solly sono infatti anche idrosolubili e bio-degradabili.
Per lavare i capi, non è necessario aprire la busta-involucro. Solly può essere lasciata nella cesta della biancheria sporca in attesa del bucato, senza il rischio che cattivi odori si disperdano per casa, oppure inserita direttamente in lavatrice. Al termine del ciclo di lavaggio, già a partire da 30°, i capi saranno puliti e Solly sarà sparita, poiché si scioglie nell’acqua.

Ma le buste Solly non sono utili solo in casi disperati come il mio della scorsa settimana. Si possono portare in borsa tutte le volte che si esce (ogni busta è contenuta in un comodo sacchettino singolo) per contenere i capi sporchi in attesa di rientrare a casa. Le buste Solly son pensate infatti per gli indumenti dei bambini da 0 a 6 anni.
Mi avevano già incuriosito quando ne avevo sentito parlare online. E devo dire che la prova ha solo confermato la genialità dell’idea.
Solly è disponibile su https://www.lamaisonviride.it/component/virtuemart/solly/solly-sacchetti-idrosolubili-per-biancheria-sporca-dettagli.html?Itemid=384
Ma questo è un prodotto assolutamente meraviglioso. E di sicuro non è ideale solo nel caso di bebè. La mia bimba ha già 4 anni, ma qualche piccolo incidente può capitare comunque. Di solito lavo a mano, proprio per evitare problemi in lavatrice, ma questo potrebbe essere un prodotto che risolve il problema.
assolutamente! è pensato infatti per bambini da 0 a 6 anni.. ma comunque si può usare anche in altre occasioni!
Trovo che sia un’invenzione geniale e che sia perfetta anche per i capi degli adolescenti che non profumano di buono. Vado subito a vedere di che misure si trovano. 🙂
ahahah in effetti anche gli adolescenti ci mettono anche del loro eh
Sono una grande utilizzatrice di buste per il bucato e di solito uso quelle di tessuto. Non conoscevo le Solly, ma il fatto che siano idrosolubili me le fa piacere subito. Grazie per il consiglio!
anche io di solito uso le wet bag in tessuto per i pannolini lavabili ma in generale per i capi sporchi..ma anche queste sono utilissime.
Non conoscevo queste buste. Sono molto utili, le proverò
provale e mi dirai 😉
non conoscevo questa busta “salvamamme” no devo correre ai ripari e fare scorta
Interessante peccato non conoscerla prima ormai i miei figli sono grandicelli.
Questo piccolo gadget mi sembra proprio molto utile da portarsi nella borsa per il cambio…soprattutto in queste situazioni!
Potrebbe essere utile anche a chi non ha bimbi.
assolutamente si! sono pensate per i bambini ma si possono trovare tanti usi alternativi!